Seguici su

Hi-tech

Tra donne e tecnologia il rapporto è di amore-odio

Le donne amano la tecnologia, ma spesso non hanno un bel rapporto con i prodotti hi tech: ecco quali sono i risultati di un recente sondaggio sul tema.

Tra donne e tecnologia il rapporto è di amore-odio

La relazione tra le donne e la tecnologia è di quelle complicate, che non sai spiegare, che ti danno forti emozioni, ma anche grandi dispiaceri. E’ un rapporto di amore e odio quello che emerge da un recente sondaggio: le donne amano la tecnologia, adorano i nuovi gadget hi tech, sono delle vere e proprio nerd. Peccato che il rapporto non è proprio così idilliaco. E spesso quei gadget non sono pensati per o da loro.

Microsoft ci dice che le donne rappresentano l’85% delle persone che fanno acquisti hi tech, ma solo il 10% di quei prodotti tecnologici è pensato dalle donne, per forme e contenuti. Toni Townes-Whitley, vice-presidente del Public sector di Microsoft, sottolinea:

[quote layout=”big”]Se consideriamo, che la maggior parte degli acquisti in elettronica sono fatti da persone di sesso femminile, avere donne che si occupano di inventare nuovi prodotti e lanciarli sul mercato è quanto mai importante. Menti femminili promuovono diversità, sono un valore aggiunto.[/quote]

La tecnologia non sarebbe un affare per donne, anche se l’interesse è aumentato negli ultimi tempi: sono anche altri i dati che lo dicono, come il fanno che le donne che possono accedere a internet sono 200 milioni in meno rispetto agli uomini. Mentre il National bureau for Women in technology ci dice che solo il 26% dei laureati in informatica è donna e tra le donne laureate lo stipendio è in media minore di quello dei colleghi uomini (200 dollari a settimana in meno).

Le donne rinunciano alla tecnologia per i soliti pregiudizi che ci riguardano, come sottolineato da Sarah Parkes, a capo del settore Media & Public information della International telecommunication union:

[quote layout=”big”]Rinunciano per via del pregiudizio. Perché certi ambiti di studio sono considerati ancora oggi una prerogativa da uomini. Un dramma.[/quote]

Eppure abbiamo la passione, la voglia di imparare, le possibilità di farlo, le capacità di lavorare nel settore hi tech, ma veniamo frenate dai pregiudizi e dai preconcetti che gli uomini ci inducono a credere. Cosa fare allora? Abbandonare per sempre queste credenze e pensare che volere è potere: se amiamo la tecnologia, se abbiamo le capacità, se vogliamo un futuro in questo settore, non facciamoci fermare da niente e nessuno. Siamo donne, siamo abituate a lottare e continueremo a farlo.

Trasformiamo finalmente questo rapporto di amore-odio, in puro amore, reciproco: noi per la tecnologia, il mondo hi tech per le donne!

Via | LaStampa



Lifestyle2 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle8 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 giorno ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...