Bellezza
Ingredienti del trucco minerale: cosa sono le miche e perché le amiamo tanto
Il trucco minerale tira fuori la nostra bellezza naturale? Si, ma non solo. Oggi parliamo di miche, l’ingrediente jolly dei cosmetici mineral per farci essere radiose sempre

[blogo-gallery id=”309964″ layout=”photostory” title=”Trucco minerale miche” slug=”trucco-minerale-miche” id=”309964″ total_images=”4″ photo=”0,1,2,3″]
Il trucco minerale è certamente una delle piccole grandi rivoluzioni cosmetiche degli ultimi anni, sempre più noto e sempre più amato dalle donne, pronte ad abbandonare il vecchio maquillage chimico a favore di un makeup più naturale, ben tollerato dalla pelle e dal risultato estetico radioso.
Si, ma chi o cosa dobbiamo ringraziare per questi lodevoli lati positivi? La risposta è semplice e risiede nelle liste INCI dei prodotti che acquistiamo, formulazioni che vedono la predominanza o totalità di minerali, lasciando fuori ingredienti occlusivi e/o potenzialmente dannosi per la pelle.
In particolare, fra ossidi e diossidi, c’è una “superstar”, capace di far brillare il trucco come non mai ed è la Mica. Le miche, in generale, sono minerali a base di silicio dalle particolari caratteristiche chimico-fisiche, che si prestano bene per innumerevoli utilizzi, fra cui quello cosmetico.
La loro conformazione è esteticamente spettacolare, in quanto i frammenti di mica si presentano come polveri multisfaccettate, in grado di riflettere la luce ed esaltare i colori. E questa peculiarità, ovviamente, le rende preziose per la cosmesi decorativa.
Nei fondotinta in polvere libera e nelle ciprie la loro presenza assicura un finish satinato in grado di minimizzare anche le piccole imperfezioni del viso, grazie proprio alla rifrazione della luce. Negli ombretti invece donano pienezza e luce al trucco occhi, rendendolo vibrante e luminoso.
Ed ecco la ragione per cui le amiamo tanto.
Copertina | Blogo by Ran
Gallery | da Flickr di Idhren Photo 1, Photo 2; Lorena Cupcake
