Seguici su

Bambini

300: Rise of an Empire, la statua di Artemisia della Gentle Giant

Ecco la statua che la Gentle Giant dedica ad Artemisia, villain del film 300: Rise of an Empire, sequel di 300. Nel video intanto potete gustarvi il trailer del film.

Avete presente il film 300: Rise of an Empire? Si tratta del sequel di 300, da noi in Italia diventa 300: L’Alba di un Impero. Ebbene, la Gentle Giant già alla fine del 2013 aveva aperto i preordini per la statua dedicata alla sensuale villain di questa pellicola, la bellissima Artemisia interpretata da un’intensa e crudele Eva Green. Ebbene, ecco qui la statua nelle nuove immagini rilasciate, assolutamente fedele all’originale.

La statua di Artemisia di 300: Rise of an Empire della Gentle Giant

Come dicevamo prima, Eva Green in 300: Rise of an Empire interpreta la bellissima guerriera Artemisia. Qui la possiamo vedere in tutto il suo splendore, fasciata in un’aderente armatura che ne evidenzia tutte le forme, mentre fiera e determinata impugna la spada (o le spade). Notate l’estrema somiglianza anche del visto fra questa statua e Eva Green?

E’ stato possibile grazie al fatto che gli artisti della Gentle Giant hanno realizzato questa statua sfruttando le scansioni del personaggio di Artemisia nel film ottenute grazie alla computer grafica. Ecco spiegato il perché di ogni dettaglio, riprodotto fedelmente e minuziosamente. Questa statua è stata realizzata in polystone, è alta 45 centimetri circa, costa 425 dollari, pari a circa 310 euro (ok, non svenite, le statue costano care, si sa) e verrà lanciata sul mercato solamente nel terzo quadrimestre del 2014. Ah, ovviamente ogni statua è stata realizzata a mano, è numerata e viene venduta insieme al suo certificato di autenticità.

Chi è Artemisia in 300: Rise of an Empire?

Nel film 300: Rise of an Empire, film diretto da Noam Murro e sequel di 300 di Zack Snyder del 2007, Eva Green interpreta Artemisia, anzi, la regina di Caria Artemisia I, alleata di Serse I di Persia. I due si scontreranno contro lo stratega ateniese Temistocle durante la battaglia di Campo Artemisio, proprio durante i giorni della Battaglia delle Termopili vista nella precedente pellicola.

Artemisia I di Caria è un personaggio storico realmente esistito (anche se sulle monete che la raffigurano non è bella quanto Eva Green). Divenne sovrana della città di Alicarnasso, nell’Asia Minore, dopo la dipartita del marito, di cui la storia ha dimenticato il nome. Fu regina di Alicarnasso e dei territori annessi di Coo, Nisiro e Calinda. Viene soprattutto ricordata per la sua partecipazione alla battaglia di Capo Artemisio e di Salamina nel 480 a.C.: era alleata dell’Impero achemenide contro la coalizione greca della seconda guerra persiana. Artemisia è stata l’unica donna ad ottenere il grado di comandante nella flotta di Serse, guidava cinque triremi ed era considerata una delle migliori comandanti del Re dei Re.

Foto | Gentle Giant



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...