Seguici su

Fai da te

Come coltivare le rose paesaggistiche in vaso

Romantiche, profumate e vestite di mille tonalità diverse. Le rose vantano queste ed altre qualità che le rendono regine del giardino. Ma anche del balcone, se usiamo alcune accortezze per coltivarle in vaso

Cespuglio di rose

Cliché vuole che le donne siano sensibili fondamentalmente a due tipi di regali: i gioielli e i fiori. Nell’ultimo caso ovviamente sono le rose le più gradite, simbolo di amore, amicizia o gelosia e anche ornamento profumato perfetto per la propria casa.

Ma così come di rose recise è davvero pieno il mondo, la stessa cosa vale per gli esemplari da giardino, vere regine di siepi e pareti rampicanti. Tuttavia, esiste anche una qualità che si adatta benissimo in vaso, necessita di meno attenzioni e spazio ed è anche più resistente all’attacco dei parassiti della variante classica. Si tratta della cosiddetta rosa paesaggistica o coprisuolo.

Ecco i seguito come coltivare questo meraviglioso fiore quando non si hanno a disposizione troppo tempo e risorse, ma si vuole comunque abbellire il terrazzino di casa con una pianta regale, che fiorisce copiosamente ma senza estendersi eccessivamente in altezza.

Come coltivare rose in vaso


Rose rosa antico


Rosa bianca

Come coltivare le rose in vaso: terreno e vaso

Rose fucsia

Una buona specie di rosa paesaggistica, meglio da acquistare già preformata in vivaio, è la White Meidiland, una bellissima varietà bianca, perfetta per i vasi rettangolari del davanzale. Il terreno perfetto per questa pianta è argilloso, con un pH fra i 4,5 e 8. Per la messa a dimora scegliamo contenitori di una buona ampiezza (non serve che siano eccessivamente grandi, perché la rosa non ha una crescita radicale importante), bucati sotto e foderati con uno strato di argilla espansa.

Ogni periodo dell’anno va bene per l’invaso, persino il momento della fioritura, visto che qualunque tipo di rosa non risente di particolari sofferenze per i trapianti.

Foto | da Flickr di T.Kiya

Come coltivare le rose in vaso: le irrigazioni e le concimazioni

Rose rosa antico

Importante è dare il giusto sostegno alla rosa, innaffiandola con regolarità ma solo quando il terreno è asciutto. Regoliamoci proprio tastando e guardando la terra e irrighiamo abbondantemente quando ci rendiamo conto che si è asciugata del tutto. Un paio di mesi prima della nuova fioritura aggiungiamo anche del fertilizzante liquido per rose all’acqua e bagniamo per dare il giusto livello di nutrimento.

A livello di posizione, la rosa paesaggistica sta bene al sole o al massimo a mezz’ombra.

Foto | da Flickr di T.Kiya

Come coltivare le rose in vaso: la potatura

Rosa bianca

Le rose paesaggistiche, come ogni altro tipo di rosa, hanno dei periodi di potatura da rispettare. Febbraio è il mese ideale per l’eliminazione dei rami secchi, che vanno tagliati per dare più leggerezza alla pianta, tuttavia anche in piena estate potrebbe essere necessaria una potatura di contenimento, qualora l’esemplare sia cresciuto troppo.

Foto | da Flickr di Va.Rose



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...