Seguici su

Fai da te

Come coltivare l’aloe vera sul proprio balcone

L’aloe vera è una pianta bella e dalle molte proprietà. Il succo delle sue foglie è infatti utile per scottature e problemi della pelle. Vediamo come coltivare questo prezioso arbusto sul balcone

Pianta di Aloe

L’Aloe Vera, più che una pianta, è una vera panacea per ogni disagio della pelle. Il gel all’interno delle sue foglie ha infatti un elevato potere rinfrescante e calmante, agendo in profondità e aiutando a risolvere problemi di arrossamenti, screpolature e pruriti dati da dermatiti, scottature o punture di insetti.

Questo prezioso arbusto, che siamo abituati ad acquistare già sotto forma di prodotti di bellezza (o di beveroni depurativi), è in verità facile da reperire “intero” nei vivai più forniti. Una volta acquistata, vediamo quindi come curare la pianta affinché sia la regina del nostro balcone e la migliore amica della nostra salute.

Come coltivare Aloe





Come coltivare l’Aloe vera: l’invaso e il terreno ideale

Il vaso perfetto per l’Aloe è bucherellato sul fondo e foderato con uno strato di argilla espansa, in grado di mantenere la giusta areazione delle radici ed evitare i ristagni idrici. Quando la trapiantiamo facciamo in modo che il nuovo contenitore la accolga comodamente e scegliamo un terriccio drenante, magari mixando pari quantità di terra, sabbia e ghiaia. Interriamo la pianta avendo cura che le radici non tocchino il fondo, cosa che potrebbe danneggiarle e farle marcire.

Foto | da Flickr di brewbooks

Come coltivare l’Aloe vera: la posizione ottimale sul balcone

L’Aloe è una pianta che ama il caldo e il sole, infatti il periodo ottimale per i travasi è la primavera inoltrata, quando le temperature sono sui 20-25° C e non scendono mai sotto i 15°. Teniamo quindi in vaso in una zona soleggiata del balcone durante la stagione calda e teniamoci pronti a portarlo all’interno quando inizia il rischio di gelate. Ricordiamoci che le foglie sono una cartina al tornasole del benessere dell’arbusto: se crescono verso il basso, dando una forma piatta alla pianta, significa che non ha abbastanza sole, se invece ingialliscono bisogna tenerla meno esposta ai raggi solari.

Foto | da Flickr di Florena_Presse

Come coltivare l’Aloe vera: le irrigazioni

La pianta di Aloe non ha bisogno di molta acqua, sebbene prediliga annaffiature regolari che favoriscono l’ingrossamento delle foglie. La regola è di innaffiare il terreno solo quando è asciutto, bagnando in modo moderato (i ristagni rischiano di far marcire facilmente le radici). Anche in questo caso le foglie la dicono lunga sul bisogno o meno di liquidi: se sono sottili e arricciate vuol dire che dobbiamo aumentare la frequenza delle irrigazioni, se ingialliscono o cadono a pezzi dobbiamo sospenderle.

Foto | da Flickr di M. Martin Vicente

Come coltivare l’Aloe vera: la nascita delle nuove talee

Una pianta adulta e in salute è in grado di produrre altre talee, che iniziano a spuntare nel terreno vicino alla madre. Se vogliamo iniziare la coltivazione di un’altra pianta è necessario attendere che la talea sia sufficientemente formata prima di tagliarla, o richiamo di fare danni anche all’Aloe adulta. Attendiamo che la piccolina sia di almeno 10cm prima di scavare un po’ il terreno e tagliare di netto con forbici affilate le radici. Poi aspettiamo qualche giorno prima di invasare (in modo che “la ferita” da taglio si sia asciugata e non faccia marcire la piantina).

Foto | da Flickr di olgaberrios

Come coltivare l’Aloe vera: come estrarre il gel

Le foglie da tagliare per l’estrazione del succo sono quelle più “anziane” che stanno nella base esterna della pianta. Inseriamo un coltello affilato e ben disinfettato (l’Aloe è sensibile alle infezioni!) di punta e tagliamo, staccando poi la foglia con l’altra mano. Mettiamoci su un piano da lavoro pulito ed eliminiamo con un coltellino le parti spinose esterne e quella superiore ed inferiore. In ultimo tagliamo via la corteccia dalla parte interna della foglia (quella concava) e solleviamo il gel con un cucchiaino, riponendolo in un vasetto di vetro scuro sterilizzato. Teniamo in frigo lontano da luce e sbalzi di temperatura e usiamo all’occorrenza, ricordandoci che dopo 20-30 giorni l’effetto benefico va via via svanendo.

Foto | da Flickr di Food Trails



Lifestyle8 ore ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle10 ore ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle14 ore ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 giorno ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 giorno ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle1 giorno ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle2 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....