Fai da te
Pasta di sale, come creare pattern fai da te con quello che abbiamo in casa
Tappetini e pattern per cake design sono i migliori alleati per texturizzare la pasta di sale. Ma se volessimo fare da noi? È possibile, facile e molto economico

La pasta di sale, che adoperiamo spesso e volentieri per i nostri lavoretti casalinghi, è una sfoglia semplicissima che possiamo personalizzare a piacimento per creare le decorazioni più originali e ardite.
In queste operazioni ci è molto utile “rubare” al cake design i suoi strumenti, come tappetini e matterelli texturizzati, per imprimere nella pasta dei motivi da usare come base. Tuttavia, se vogliamo puntare sul fai da te, ecco alcune soluzioni alternative per creare dei pattern con quello che abbiamo in casa.
Dopo non ci resta che coppare la pasta a piacimento, infornarla e colorarla.
Pasta di sale pattern fai da te
[blogo-gallery title=”Pasta di sale pattern fai da te” slug=”pasta-di-sale-pattern-fai-da-te” id=”309296″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5,6″]
Copertina | da Pinterest di Odila Zolko
Pasta di sale, pattern con il merletto
I vecchi merletti ingialliti e rimasti chiusi nel cassetto possono diventare un tappetino taxturizzante perfetto per i nostri lavoretti. Basta appoggiare i centrini più piccoli sulla sfoglia a distanza ravvicinata o quelli più grandi a copertura totale dell’impasto disteso. Poi, con delicatezza, si passa il matterello sopra per far si che il disegno resti impresso.
Foto | da Pinterest di Alex Pearson
Pasta di sale, pattern con le foglie
[img src=”https://media.pinkblog.it/5/541/Pasta_di_sale_pattern_fai_da_te_3-281×360.jpg” alt=”Pasta_di_sale_pattern_fai_da_te_3″ height=”360″ title=”Pasta_di_sale_pattern_fai_da_te_3″ class=”alignleft size-blogomedium wp-image-254420″]
Foglie e fiori (mi raccomando, non recisi appositamente ma solo caduti!) ci vengono incontro quando i nostri decori per casa vogliono avere un sapore campagnolo e rustico, ma anche un po’ romantico. Appoggiamoli in modo casuale sulla sfoglia e passiamoci sopra il matterello: eventualmente ripetiamo l’operazione sovrapponendo stavolta i fiori e le foglie, per un pattern ricchissimo.
Foto | da Pinterest di Brandi Edwards
Pasta di sale, pattern con gli utensili da cucina
I rebbi di una forchetta, le seghettature di un coltello da carne o la punta di un semplice stuzzicadenti in legno, possono trasformarsi da meri accessori da cucina a strumenti dell’artista più fantasioso. Usiamoli per incidere la sfoglia di pasta di sale a nostro piacimento, ad esempio creando morbide onde che si incrociano.
Foto | da Pinterest di Kyle Matthews
Pasta di sale, pattern con le mani (e le zampe!)
Il fai da te è spesso sinonimo di mettere le mani in pasta, giusto? Ecco, nulla di più vero a proposito della pasta di sale, che può essere decorata con le impronte delle dita, con le manine dei bambini o anche con il calco delle zampette degli amici a quattro zampe.
Foto | da Pinterest di Linda Shuttleworth
Pasta di sale, pattern con i timbrini
Abbiamo dei timbrini che non usiamo più con l’inchiostro ma ci dispiace buttare? Diamo loro una seconda chance e facciamoli diventare protagonisti dei nostri lavori con la pasta di sale. Letterine, disegnini, simboli sono tutti rilievi perfetti per dare carattere alla sfoglia e farla diventare splendida e personale.
Foto | da Pinterest di jamo
