Seguici su

Fai da te

Come si fa a sapere l’ascendente? I calcoli e le tabelle da consultare

Se il segno zodiacale di appartenenza è facile sa sapere, non lo stesso di può dire dell’ascendente. Scopriamo come calcolarlo e che influenza ha sul nostro oroscopo

I patiti di astrologia sanno bene che conoscere il segno in cui cade il proprio ascendente è importante quanto sapere il segno zodiacale di nascita. Infatti i due indicatori sono complementari, e vediamo perché. Il nostro segno di appartenenza è quello nel quale il sole transitava al momento della nostra nascita.

Si tratta, evidentemente, di un “artificio”, nel senso che non è, come sappiamo, il sole che gira intorno alla terra, ma il contrario, quindi consideriamo che se apparteniamo al segno dell’ariete è perché nel suo moto “apparente” intorno alla terra il sole si trovava in quella costellazione.

Il cerchio dello zodiaco si divide in 12 caselle, ognuna delle quali individua un segno. La linea dell’ascendente è un asse che divide la metà in luce (diurna o superiore) sul cerchio zodiacale, da quella “notturna” (inferiore), ovvero in ombra.

In termini di personalità, determinare in quale segno cade la linea dell’ascendente ci fornisce informazioni sugli aspetti più evidenti di essa. Ad esempio, a seconda del nostro ascendente avremo un aspetto fisico, un modo di fare con gli altri, un approccio al mondo e alle cose differente e in linea con le caratteristiche di quel segno, che possono anche essere antitetiche rispetto a quelle del segno di appartenenza.

Se siamo dinamici ed estroversi, ottimisti e sportivi, probabilmente avremo un ascendente di fuoco, se siamo più introspettivi forse avremo un ascendente nei segni d’acqua. Il segno ascendente è anche quello che definisce la prima casa dello zodiaco, quella, per l’appunto, della personalità.

Per stabilire quale sia il nostro ascendente dobbiamo conoscere l’ora di nascita, e confrontarla con l’ora siderale relativa al giorno, mese e anno di nascita. Dobbiamo infatti controllare, nel nostro orizzonte di nascita, il punto in cui l’immaginario asse orizzontale (o linea dell’scendente), interseca l’eclittica ad est, e quindi quale segno intercetta.

Lasciando perdere calcoli complicati, quindi, se avete una connessione Internet l’unica cosa che dovete fare per sapere il vostro ascendente è quella di informarvi sulla vostra ora di nascita esatta (se la vostra mamma non si ricorda potete richiedere il vostro estratto di nascita), e inserirla nella tabella.

Potete utilizzare i calcolatori automatici on-line nei tantissimi siti di astrologia che esistono anche in italiano e forniscono il servizio gratis. Il calcolatore è tarato anche per distinguere i nati nei mesi in cui vigeva l’ora solare o quella legale, cosa che può spostare l’ascendente di un segno, se non considerata.

Se volete fare il calcolo tradizionale, invece, dovete procurarvi una tabella relativa all’ora siderale dell’anno da prendere in considerazione. Controlliamo l’ora siderale della nostra nascita e aggiungiamola all’ora locale ricavata dall’estratto di nascita e se supera la cifra di 24, allora dobbiamo sottrarla. A questo punto avremo il tempo siderale totale (TST) e potremo controllare la cifra ottenuta nella tabella con i relativi ascendenti:

  • Ariete: TST compreso tra 18:01 e 18:59
  • Toro: il TST compreso tra 19:00 e 20:17
  • Gemelli: TST compreso tra 20:18 e 22.08
  • Cancro: TST compreso tra 22:09 e 00:34
  • Leone: TST compreso tra 00:35 e 03:17
  • Vergine: TST compreso tra 03:18 e 06:00
  • Bilancia: TST compreso tra 06:01 e 08:43
  • Scorpione: TST compreso tra 08:44 e le 11:25
  • Sagittario: TST compreso tra 11:26 e 13:53
  • Capricorno: TST compreso tra 13:54 e 15:43
  • Acquario: TST è compreso tra 15:44 e 17:00
  • Pesci: TST compreso tra le 17:01 e 18:00
    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest



Lifestyle3 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....