Personaggi
Le 5 donne manager più famose in Europa
Chi sono le donne manager più famose di Europa? A volte i loro nomi non sono famosissimi, ma le società che guidano sono colossi dell’economia.

Essere manager e essere donna non è facile, però abbiamo delle eccellenze in Europa che ci rendono davvero molto fiere. A rappresentare la categoria ci sono delle signore di gran garbo, capacità e alcune sono davvero ricchissime. Come la francese Liliane Bettencourt, incoronata da Forbes donna più ricca d’Europa. È la figlia di Eugène Schueller, il fondatore de l’Oréal e dal papà ne ha ereditato la gestione nel 1957, oltre la quota maggioritaria delle azioni.
Meno noto il nome di Birgit Rausing, ma è una donna caparbia quanto professionale. È svedese e ha ereditato la fortuna di famiglia nel 2000. Suo suocero era Ruben Rausing, il fondatore della Tetra Pak. È alla guida la società, dopo la morte del marito e ha quasi 90 anni. Sicuramente la manager più famosa di Europa, anche perché lavora in un ambiente maschie e maschilista, è Susanne Klatten: ha ereditato dal padre Herbert una quota della BMW e detiene il controllo della società farmaceutica Altana. Possiamo poi aggiungere anche Miuccia Prada.
La signora Prada non è solamente una stilista di talento, è una donna che ha grandi abilità come amministratrice e sa che cosa vuol dire fare impresa. Guida la società che porta il suo nome, con il marito, e da azienda familiare è diventato un colosso della moda. Infine, Patrizia Micucci, prima managing director delle divisione italiana della banca d’investimento Lehman Brothers oggi a Société générale. C’è anche il suo nome classifica del Wall Street Journal delle 10 donne più influenti del Vecchio Continente.
