Seguici su

Primi Piatti

I portafiori in pasta di sale shabby chic ad effetto merletto

Pasta di sale non solo decorativa ma anche utile? Certo che si. Ecco come realizzare degli originali portafiori dal sapore shabby chic

La pasta di sale, alleata impareggiabile per i nostri attacchi d’arte, è anche una materia malleabile che ci aiuta a realizzare simpatiche utility per la casa. Un esempio sono i contenitori di vario tipo, come i portafiori, che possono essere creati facilmente utilizzando il nostro panetto magico, debitamente lavorato al fine dare un tocco shabby chic alle stanze.

Ovviamente dobbiamo considerare che la pasta di sale è particolarmente sensibile all’umidità, perciò le nostre creazioni saranno di fatto una sorta di “imbottitura” per vasetti in vetro o coccio un po’ vecchi e scoloriti. Qui di seguito l’occorrente per la realizzazione.

Ci serviranno: panetto di pasta creato secondo la ricetta base (più aggiunta di un cucchiaio di pittura acrilica bianca e un cucchiaino di succo di limone), vecchi merletti, matterello in legno, lacca per capelli, pennello a manico lungo, flatting trasparente.

Stendiamo la sfoglia sul piano da lavoro ad uno spessore di 5-6mm e coppiamo con in retro di un bicchiere o di una tazza un tondino, assicurandoci che sia abbastanza grande da contenere comodamente la base del portafiori che vogliamo coprire. Adagiamo poi i merletti sul resto dell’impasto e imprimiamo la trama passandoci sopra il matterello infarinato.

Solleviamo poco alla volta il merletto facendo attenzione a non rovinare il motivo appena impresso. Appoggiamo il vaso da fiori sopra al tondino, bagniamo i bordi esterni con un po’ d’acqua e poi adagiamo sopra la sfoglia texturizzata col merletto, tagliandola della misura giusta.

Pressiamo con le dita per far si che la pasta aderisca bene al vaso e alla base ed inseriamo all’altezza del surplus superiore dei fogli di carta di giornale accartocciati. In questo modo eviteremo che l’impasto si ribalti su se stesso. Cerchiamo di lasciare poi una bocca sufficientemente larga per poter togliere facilmente il vasetto interno quando serve.

Mettiamo il portafiori vicino al termosifone cambiandogli posizione di tanto in tanto per farlo seccare bene da ogni parte e quando la struttura si sarà irrigidita togliamo il vaso in vetro o coccio e terminiamo l’asciugatura della pasta in forno a 70° C per almeno un’ora.

Quando il portafiori si sarà freddato vaporizziamo su tutta la superficie della lacca per capelli alcolica, che asciugherà ulteriormente l’impasto, poi usiamo il pennello a manico lungo per foderare interni ed esterni con il flatting trasparente. Questo ci darà la garanzia di una perfetta tenuta stagna contro l’umido.

Quando l’odore del flatting sarà sparito potremo rimettere il vaso di vetro o coccio all’interno, pieno d’acqua e con qualche bel fiore. Sarà il pezzo d’arredo che tutte le amiche ci invidieranno.

Foto | da Pinterest di Sam Lam



Lifestyle1 ora ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....