Seguici su

Attualità

Complotto sessista contro le donne nel mondo, lo denuncia Christine Lagarde

La numero uno del FMI, Christine Lagarde, una delle donne più potenti del mondo, denuncia un “complotto” mondiale contro le donne che impedisce loro di raggiungere la parità economica con gli uomini

La “spara” grossa Christine Lagarde in un articolo apparso sulla pagina personale del sito ufficiale del Fondo Monetario Internazionale (FMI) di cui è la Direttrice. Una delle donne più potenti al mondo parla apertamente di “complotto“, o meglio di cospirazione di stampo sessista che a livello mondiale “manovra” per impedire alle donne di avere più peso economico (e quindi di contare di più a livello sociale e politico).

Partendo dall’analisi di uno studio condotto proprio dal FMI sulla disparità economica di genere, in cui appare chiaramente che nel 90% delle nazioni del mondo esistono restrizioni legali di un qualche tipo che impediscono alle donne di accedere al mondo del lavoro, di acquisire proprietà in autonomia o di ottenere prestiti dalle banche, la Lagarde lancia la sua accusa che pesa davvero come un macigno:

In un mondo alla ricerca di crescita le donne potrebbero contribuire a trovarla, se solo si imbattessero in un terreno da gioco regolare e non in un campo pieno di insidie

Ci sono Paesi – ad esempio in Medio Oriente e in Africa – in cui solo il 21% delle donne lavora fuori casa, e spesso per svolgere mansioni sottopagate. Eppure, se solo le donne avessero accesso regolare al mondo del lavoro, se, quindi, non vi fossero discriminazioni di genere, a beneficiarne sarebbe tutta l’economia mondiale, e questa non è un’opinione:

In più di 40 nazioni, tra cui molte ricche e avanzate, si perde più del 15% della ricchezza potenziale, per effetto delle discriminazioni contro le donne

Puntualizza inesorabile Chistine Lagarde, prima donna a guidare il FMI, e pertanto ben conscia del suo ruolo di privilegiata portavoce delle rivendicazioni di genere che, in questo caso, significano anche potenziali ricchezze letteralmente “mangiate” per un pregiudizio evidentemente più duro a morire di quanto si pensasse.

Le sacche di resistenza contro l’equiparazione economica e l’indipendenza lavorativa femminile sono presenti ovunque, non solo nelle aree del mondo dove più eclatante ci appare la discriminazione di genere. Anche in Italia, ad esempio, sappiamo che esiste una non trascurabile disparità in busta paga, e che il nostro Pil appare deficitario del 15% proprio a causa del mancato apporto produttivo femminile.

Tra le modifiche di legge necessarie ad incrementare la presenza femminile in ambito lavorativo ci sono quelle, davvero indispensabili secondo la Lagarde (e anche secondo noi), a tutela della maternità maternità. Un welfare per le madri che lavorano è ormai precondizione indispensabile a permettere alle donne di accedere pienamente al mercato professionale sì da fornire il loro contributo attivo al miglioramento economico del proprio Paese.

Le parole di Christine Lagarde sono un monito per tutti, ma sono soprattutto dirette alle donne stesse, affinché non accettino ruoli di subalternità e abbiano il coraggio di combattere per i loro diritti e per quelli di chi non ha voce per farlo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest
Via |rainews.it, repubblica.it e time.com



Lifestyle16 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle21 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....