Seguici su

Fai da te

Come coltivare la liquirizia in giardino, pianta bella e dalla radice preziosa

Coltivare la liquirizia può darci grandi soddisfazioni. La sua radice è ottima, profumata e perfetta per infusi caldi o ricette di cucina. Vediamo come far crescere questa pianta nel giardino di casa

Come coltivare – Profumata, deliziosa e anche bella da vedere, la liquirizia è una delle piante spesso trascurate per rendere bello il proprio giardino. E in effetti l’abitudine è di utilizzare più che altro la sua radice, perfetta da masticare così com’è, lavorata per darci le buonissime caramelle, da mettere in infuso o anche da usare in cucina per ricette dolci e salate a cui dare quel sapore un po’ erbaceo che ben si accosta ad alcune portate, sottovalutando invece il suo lato estetico.

Al contrario la liquirizia, oltre che essere una buona amica del palato e anche della salute (ha il potere di alzare la pressione sanguigna, di migliorare la digestione e di combattere i fenomeni di stipsi), è un arbusto che può dare belle soddisfazioni anche a livello ornamentale. Le sue foglie ovali e i suoi fiorellini lilla la rendono infatti perfetta nel nostro piccolo angolo verde di casa, dove farla crescere e prosperare.

Se invece decidiamo di coltivare la liquirizia solo per poterne usare le radici, bisogna sapere che i tempi tecnici non sono brevissimi. Dobbiamo infatti mettere in conto un’attesa di tre anni dal momento di messa a dimora della pianticella prima di poter tagliare la parte aerea della radice. Messo in conto questo, non ci resta che procurarci i rizomi o le piantine preformate da sistemare in vaso o in piena terra (purché le temperature siano miti e non si corra il rischio di gelate notturne).

Foto | da Flickr di apple_pathways

La pianta, che cresce bene nelle zone temperate dell’Europa, soprattutto nell’area Mediterranea, è un’amante del sole e del caldo, perciò sarà nostra cura posizionarla dove possa godere appieno della luce. Le annaffiature devono essere regolari e non eccessive e anzi è bene lasciare che il terreno di asciughi bene prima di bagnare ancora con altra acqua. Durante la fase di crescita cerchiamo invece di tenere il terreno sempre umido.

La terra prediletta dalla liquirizia è a tendenza alcalina, ben drenata e non argillosa, la quale, sempre nella fase di crescita, andrebbe trattata all’incirca ogni due-tre mesi con un concime a lento rilascio, in modo che l’arbusto abbia il giusto nutrimento e cresca forte e sano.

Se coltiviamo la nostra bella liquirizia in giardino, dobbiamo sapere che, sebbene la pianta sia piuttosto resistente all’attacco dei parassiti, ha un nemico letale per la sua salute: le lumache. Cerchiamo quindi di controllare le foglioline ogni sera dopo il tramonto, per togliere le eventuali sgradite ospiti che possono rovinare la nostra amica verde. Eventualmente facciamoci consigliare in un negozio di articoli per giardinaggio un prodotto naturale che possa impedire gli attacchi, qualora il problema fosse periodico.

Coltivare_liquirizia_radice


Foto | da Flickr di danAsuncioner



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...