Seguici su

Fai da te

Decori in pasta di sale: 3 metodi per dare l’effetto piumato ai lavoretti

Sembrano piume ma non lo sono! Eppure, se siamo brave a lavorare la pasta di sale, possiamo donarle un piacevole effetto piumato in pochi passaggi. Ecco i 3 metodi migliori per farlo

La pasta di sale, materiale atossico, malleabile, economico e realizzabile con pochi ingredienti che abbiamo già in casa, è un prodotto che piace a tutti, dando tante soddisfazioni a chi la utilizza. A seconda della confidenza e delle doti manuali è possibile realizzare lavoretti più o meno elaborati e perfetti per soddisfare gli attacchi d’arte improvvisi (o programmati!) di tutta la famiglia.

Un piccolo trucco, ad esempio, per dare ai propri decori una texture particolare, è quello di lavorarli prima della cottura con gli strumenti di decoro per plastilina o con qualche escamotage grafico in fase di pitturazione (come abbiamo visto un paio di mesi fa per donare ai lavori il caldo aspetto materico del legno).

Oggi Pinkblog vi suggerisce 3 metodi semplici per dare ai lavoretti in pasta di sale un piacevole effetto piumato. Così, visto che il Carnevale si avvicina, potrete realizzare monili da squaw o simpatici decori per la casa super colorati e dall’aspetto Carioca, come il manto di un bellissimo pappagallo tropicale. Ecco quindi tutto ciò che vi serve sapere per ottenere splendide realizzazioni “animalier”.

Foto | da Pinterest di Jaine Haynes

  1. Effetto piumato con la forbice – Un metodo usatissimo con le paste malleabili (quando, ad esempio, si creano lavori con animaletti), è quello delle mini sforbiciate sulla pasta per farla sollevare. Basta dare una prima forma all’impasto (es. tondeggiante o ovale se stiamo facendo il corpo di un gufetto o di un altro uccellino) e poi usare la punta della forbice di piatto, tagliando di pochi millimetri sotto l’impasto. In questo modo otterremo delle linguette triangolari in grado di simulare l’effetto delle piume.
  2. Effetto piumato con incisioni e pittura – Se il lavoro a cui ci stiamo dedicando è una ghirlanda di piume o monili a forma di piuma, che esigono una base piatta e non tridimensionale come i decori precedenti, il metodo migliore per ottenere l’aspetto piumato è di incidere la sfoglia prima della cottura e poi dare profondità al decoro con la pittura. Per farlo si usa un coppapasta a forma di piuma o il coltellino da plastilina per intagliare la pasta distesa a mano libera. In un secondo momento si usano pattern o utensili da cucina (come il classico stuzzicadenti) per tracciare dei piccoli solchi nella sfoglia. Raggiunto l’effetto sperato si possono cuocere i lavori in forno e poi accentuare le incisioni con un perfetto uso del chiaro-scuro coi colori.
  3. Effetto piumato con le piume vere – In commercio è facile acquistare piume sintetiche da usare come applicazioni nel campo della sartoria o come estroso particolare per un makeup selvaggio. Ebbene, queste piumette possono essere usate come “tappetino” per imprimere nella pasta di sale un motivo piumato molto chic. Basta appoggiarle sulla pasta, preventivamente stesa e lisciata sul piano di lavoro, e passarci sopra il matterello. Dopo di che si può incidere o coppare la sfoglia a piacimento, cuocerla e perfezionare il tutto con la giusta pittura.


Foto | da Pinterest di Sheila Fuller



Lifestyle1 ora ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....