Seguici su

Attualità

Emma Bonino, tutte la sfide vinte della leader radicale

La lotta al cancro al polmone che l’ha colpita rappresenta solo l’ultima delle mille sfide che Emma Bonino ha affrontato nella sua vita privata e politica. Ripercorriamole tutte

Ho un tumore al polmone sinistro“, con quest’annuncio commosso a Radio radicale Emma Bonino, con la chiarezza e la sobrietà che da sempre la contraddistinguono, rende nota l’ultima sfida, in ordine di tempo, che si trova a dover affrontare.

Una sfida intima e personale che, però, non le impedirà di continuare a fare politica, perché “Io non sono il mio tumore“, ha affermato. La malattia, dunque, fa parte di lei e come tale va combattuta con coraggio e con i mezzi che la medicina offre (in questo caso la attendono sei mesi di chemioterapia), ma la sua vita non si ridurrà a questo.

Esortando tutti coloro che si trovano a dover, come lei, combattere contro un nemico interno, a “Restare persone e vivere liberi fino alla fine“, Emma conferma quello che è stato e continuerà ad essere il suo slogan politico, o meglio, la sua filosofia di vita tout court: impegno e onestà.

Perché prima che una leader radicale, una ex Ministra per gli Affari europei, ex Ministra degli Esteri ed eterna candidata alla Presidenza della Repubblica italiana, Emma è soprattutto una donna coraggiosa, controcorrente, una donna che combatte al fianco di chi non ha voce, la prima ad aver denunciato la condizione drammatica delle donne in Afghanistan, nascoste al mondo dal loro burka, ben prima dell’11 settembre e della guerra “Enduring Freedom”.

Gli inizi per questa tenace, storica leader del Partito radicale risalgono agli anni settanta (Emma è nata nel 1948 in provincia di Cuneo), dopo la laurea all’Università Bocconi di Milano in Lingue e Letterature straniere conseguita con una tesi su Malcom X.

Il nome di Emma Bonino è legato indissolubilmente ad una legge, la spesso contestata 194, che legalizza in Italia l’aborto volontario, una pratica che fino al 1978 era del tutto fuorilegge, sebbene esercitata largamente.

L’attenzione di Emma per la questione parte, come spesso accade, da un fatto privato. Come da lei stessa raccontato, due anni dopo il conseguimento della laurea restò incinta, ma decise con il suo ragazzo di non tenere il bambino. “Non usavo mezzi contraccettivi perché mi avevano detto che ero sterile… “, raccontò in seguito.

Umiliata dal dover ricorrere a mezzi illegali e clandestini per una pratica che in altri Paesi era considerata lecita e medicalizzata, Emma nel 1975 co-fonda la C.I.S.A. (Centro Informazione Sterilizzazione Aborto) ove aiuta ragazze con pochi mezzi (le abbienti andavano ad abortire in cliniche di lusso in Svizzera), e per sollevare la questione agli occhi dell’opinione pubblica, per fare uno “scandalo”, si autodenuncia per procurato aborto e viene arrestata.

E’ il momento della politica. Emma entra nel Partito radicale di Marco Pannella a prosegue in Parlamento (dove viene eletta nel 1976 a 28 anni) la lotta per il diritto all’aborto che vincerà nel 1978, quando, a seguito del referendum popolare voluto proprio dai Radicali, vien varata la Legge 194.

Le battaglie politiche e ideologiche, ma soprattutto umanitarie di Emma da quel momento in avanti sono tantissime, e in qualità di Commissario europeo responsabile della politica dei consumatori, della politica della pesca e dell’Ufficio Europeo per l’aiuto umanitario nel primo Governo Berlusconi (1994) ha la possibilità di girare per il mondo e rendersi conto delle innumerevoli realtà, a livello globale, in cui le libertà minime e i diritti elementari degli esseri umani, e delle donne in particolare, vengono violati in modo sistematico.

Nel 1997, in Afghanistan, vine arrestata dai talebani e poi rilasciata, e proprio a seguito di quella esperienza inizia una campagna di sensibilizzazione (è la prima, in Italia, ad occuparsene) contro le terribili condizioni di schiavitù in cui sono tenute le donne in quel Paese, annullate dal burka che le nasconde completamente e tenute in ostaggio dai loro uomini, che attribuiscono loro un valore pari a quello di un qualunque oggetto domestico.

Emma combatte sempre, combatte contro l’infibulazione femminile tanto diffusa nei Paesi africani, ma combatte anche contro la cecità dei Paesi occidentali che pregiudizialmente rifiutano di provare a comprendere realtà diverse dalla propria. Emma, da sola, per 4 anni si trasferisce in Egitto, a Il Cairo, per imparare l’arabo, un modo concreto, originale e coraggioso per immergersi in un’altra cultura e visionarla dal di dentro all’indomani dell’11 settembre 2001. Un modo che solo lei poteva immaginare di usare.

Da anni viene indicata come candidata papabile, sarebbe la prima donna, alla Presidenza della Repubblica. Questa volta sarebbe stata, forse, quella giusta, ma il tumore glielo permetterà?

L’Italia è pronta per un Presidente donna? Noi pensiamo di sì, e crediamo che Emma sia la persona giusta in virtù della sua esperienza e preparazione, dell’onestà, della coerenza e della credibilità politica e intellettuale, per la sua grinta e il profondo rispetto che negli anni si è saputa conquistare non solo in Italia, ma nel mondo. Coraggio Emma, vinci anche quel tuo piccolo nemico e abbatti il grande tabù italiano: il primo Presidente donna. Noi ci crediamo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...