Primi Piatti
I chiudipacco natalizi in pasta di sale romantici a forma di cuore
Un’idea per impreziosire i pacchi dono natalizi per le persone care? Arricchirli con tanti cuoricini romantici. Per farlo ci dà una mano la pasta di sale

Lavoretti di Natale con la pasta di sale
Pasta di sale – Solo una settimana ci separa dal giorno di Vigilia di Natale, serata magica in cui la famiglia si riunisce e attende la mezzanotte insieme, spacchettando i regali sotto l’albero. E proprio a proposito di doni, perché non renderli ancora più personali e preziosi?
Per le persone più care possiamo creare dei bellissimi chiudipacco romantici a forma di cuore, decoro perfetto per far sentire i destinatari dei nostri cadeaux ancora più pensati e coccolati. Per farli, oltre alla sempre immancabile fantasia, vera musa dei progetti più riusciti, affidiamoci alla pasta di sale, che in poche mosse ci aiuta a dare forma alle nostre suggestioni.
Ci serviranno: panetto (o panetti) di pasta fatti seguendo la ricetta base, colorante acrilico rosso e/o dei colori che più ci piacciono (visto che è Natale possiamo usare l’oro, l’argento, il blu o il verde), tappetino da cake design con motivi a tema natalizio o floreale, coppapasta a cuore, nastrino di raso, utensili da cucina vari, flatting opaco trasparente.
Se vogliamo fare dei bei cuori dal colore intenso e deciso ci converrà amalgamare un cucchiaio di colorante alimentare rosso o della nuance che più ci piace all’impasto. Per farlo stendiamo la sfoglia e pratichiamo un piccolo avvallamento al centro con le dita, qui versiamo il colorante e poi impastiamo tutto nuovamente.
Stendiamo la pasta ad uno spessore di 4mm circa con un matterello piano, dopo appoggiamo il tappetino da cake design e ripassiamo col matterello per far imprimere il pattern sulla sfoglia. Solleviamo il tappetino con cautela e poi coppiamo qualche cuoricino con il coppapasta.
Pratichiamo in cima ad ogni decoro un piccolo foro che ci servirà per appenderlo poi alla confezione e trasferiamo su una teglia foderata con carta pergamena. Inforniamo a 80° C per qualche ora nella parte media del forno e dalla prima mezz’ora di cottura in poi rigiriamo i lavoretti ogni tanto per farli seccare da ambo le parti.
Quando saranno pronti lasciamoli freddare e poi decoriamo con la pittura acrilica pura. Possiamo riprendere il colore di base e dare più drammaticità ad una o ad entrambe le superfici, oppure possiamo usare un pennellino fine per decorare con un’altra tinta solo le parti in rilievo. Una bella opzione, anche piuttosto classica, è di usare come base il rosso e come decoro le nuance dorate.
Quando l’acrilica si sarà asciugata possiamo decidere se rendere ancora più preziosi i nostri chiudipacco stendendo una mano di vinilica solo sull’altorilievo e versando una cascata di porporina sopra oppure decorando con le colle glitter. In questo modo i lavori brilleranno ancora di più sotto le luci dell’albero del salotto.
Ultimo step, stendiamo una mano di flatting opaco trasparente su tutta la superficie per proteggere il colore. Lasciamo asciugare e inseriamo il nastrino di raso che ci servirà ad agganciare il chiudipacco alle nostre confezioni regalo.
Se vogliamo possiamo, ovviamente, variare il soggetto e scegliere al posto dei cuoricini dei bellissimi omini di pan di zenzero, delle stelle, degli angioletti o dei piccoli abeti. Scegliamo quello che più si addice al destinatario del dono e saremo certe di fare davvero un pensiero gradito e davvero molto carino.
Copertina | da Pinterest di Cindy Haynes
Gallery | Pinterest
