Seguici su

Fai da te

Come coltivare l’erba cipollina in vaso sul proprio balcone

L’erba cipollina è una pianta aromatica facilmente coltivabile in casa. Bella e profumata, questa erbetta diventa protagonista delle nostre ricette di cucina. Ecco come farla crescere in vaso

Profumata, bella da vedere (le sue infiorescenze lilla non hanno nulla da invidiare a quelle delle piante ornamentali) e buona da mangiare. L’erba cipollina, che solitamente acquistiamo già essiccata in drogheria, è tutto questo e ha anche la dote di essere facile da coltivare sul balcone di casa, comodamente alloggiata in vaso.

Non solo, fra le sue proprietà ci sono quella diuretica, digestiva e cardiotonica, perciò il suo utilizzo alimentare non è solo piacevole al palato, ma è anche consigliato come elisir di buona salute. Ecco quindi come fare a far crescere in casa una piantina sana e forte, da usare per ricette e decotti.

Una cosa che va detta è che certamente l’inverno è un periodo dell’anno in cui questa pianta aromatica è normalmente in riposo vegetativo, perciò, se abbiamo acquistato dei cespi in vivaio, dovremo attendere che le temperature diventino più miti per vedere l’arbusto risvegliarsi.

Se invece abbiamo optato per le sementi, ricordiamoci di farle germogliare in semenzaio facendo si che il clima interno della stanza sia mite. In generale poi è buona regola travasare i cespi in un vaso capiente, riempito con una base di argilla espansa e un terriccio soffice, leggero e ben drenato, tenendo il contenitore in casa fino all’arrivo della primavera.

Dopo di che potremo mettere il vaso in un luogo soleggiato del balcone e non dovremo più preoccuparci di rientrarlo durante la stagione fredda, in quanto la pianta già formata non teme le temperature basse, ma semplicemente si addormenta e si lascia seccare in attesa dell’arrivo di climi più temperati.

Una cosa importante è che l’erba cipollina ama l’acqua, perciò il suo terreno non deve mai essere asciutto (in inverno basta lasciarlo leggermente umido) per non rischiare di far soffrire l’arbusto. Da marzo in poi e soprattutto da giugno ad agosto, facciamo in modo di irrigarla con frequenza, sempre ovviamente evitando di esagerare e metterla così a rischio di marciumi.

Il periodo primaverile è quello in cui gli steli possono essere tagliati per gli usi culinari, potando ad una distanza dal terreno di un paio di centimetri la quantità che ci serve. Una cosa importante però, per salvaguardare il sapore e la forza della nostra piantina è di tagliare le infiorescenze quando spuntano, in modo da garantire un buon “raccolto” di erba fresca e gustosa.

Nel caso in cui, ovviamente, volessimo usare l’erba cipollina solo come decorazione, lasciamo pure che i fiorellini lilla spuntino e prosperino in tutta la loro bellezza, in mezzo alle altre piante ornamentali del balcone.

Foto | da Flickr di Hectate1; a.pitch



Lifestyle6 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle11 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....