Seguici su

Fai da te

Come coltivare l’agrifoglio natalizio in veranda o in giardino

Foglie seghettate e bacche rosso fuoco. Stiamo parlando dell’agrifoglio, bellissima pianta tipica del periodo natalizio. Ecco come coltivarla in veranda o in giardino

L’agrifoglio (nome botanico Ilex aquifolium) è una bellissima pianta tipica del periodo invernale, stagione in cui le sue bacche rosso fuoco e le sue foglie verdi seghettate diventano protagoniste del Natale. Centrotavola, decorazioni artistiche e omaggi ad amici e parenti: l’agrifoglio, che tradizione vuole porti fortuna, diventa così simbolo gradito di feste serene.

Al contrario del vischio, altra pianta tradizionale delle festività dicembrine, l’agrifoglio si può facilmente coltivare in veranda o in giardino. Non necessita di grandi cure ed è piuttosto resistente al caldo e al freddo. Ecco quindi come curarlo al meglio per godere ogni anno della sua bellezza.

Una cosa che va detta è che solo le piante “femmine” producono le tanto amate bacche rosse. Perciò, quando si decide di iniziare la coltivazione dell’agrifoglio, è bene farsi consigliare da un vivaista sul tipo di arbusto da piantare in base alle proprie esigenze.

Il genere maschile e femminile infatti determina la presenza o meno dei frutti, ma la pianta ha in entrambi i casi una splendida fioritura. In particolare la femmina produce dei fiorellini completamente bianchi, mentre quelli del maschio hanno petali con l’estremità rosata.

Il tipo di terra preferito dalla pianta è ricco di humus e a pH acido. Perciò, sia che si decida di impiantarla in giardino, sia che la si voglia tenere in vaso (a patto che le si conceda un contenitore ampio!), è bene quindi crearle le condizioni di terreno ottimali.

Per quanto riguarda le irrigazioni bisogna dire che l’agrifoglio non ha bisogno di grandi quantità di acqua per vivere bene. Anzi, basta innaffiarne la base solo quando il terriccio che lo circonda ci appare asciutto.

In inverno potrebbero già bastare le fisiologiche piogge a tenere la pianta ben idratata, mentre in estate è preferibile tenere sotto controllo l’umidità del terreno ed eventualmente pacciamare la superficie circostante.

Il pacciame infatti aiuta a trattenere l’acqua quando le temperature sono più alte. Tuttavia, lo si può usare anche in inverno per mantenere il terreno ad una temperatura per quanto possibile costante, evitando così che le eventuali gelate possano far soffrire la base della pianta e le sue radici.

Per quanto riguarda la potatura è bene che sia il vivaista a darci le corrette informazioni in base al tipo di agrifoglio che abbiamo. Ci sono infatti alcune varietà che esigono una sfrondatura due volte l’anno e altre per cui invece è del tutto sconsigliata (come ad esempio per l’agrifoglio cinese).

Come regola generale si tenga presente che foglie e rami morti vanno sempre recisi, mentre sempre il caro amico vivaista potrà consigliarci come potare i cespugli per far si che mantengano una forma perfetta e ordinata senza che la pianta sia danneggiata.

Foto | da Flickr di jack berry; The Galusha’s



Lifestyle8 ore ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle13 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle4 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle4 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....