Casa
Faccende domestiche: i 5 errori da evitare quando usiamo l’aspirapolvere
L’aspirapolvere ci solleva da molte fatiche? Vero! Basta non incappare in 5 errori che mettono a repentaglio la nostra sessione di pulizie domestiche

Da che mondo e mondo, uno degli elettrodomestici più amati dalle donne è certamente l’aspirapolvere. Riduce i tempi di pulizia, aiuta ad arrivare negli angoli più difficili, sanifica ambienti, tappeti e teleria da casa grazie alle sue mille bocchette speciali e ci permette così di tenere la dimora a specchio in poche mosse.
Tutto bene allora? Ni, perché spesso capita di incappare in errori di utilizzo che da una parte rischiano di rovinare l’elettrodomestico e i suoi accessori, mentre dall’altra rendono ingestibile la sessione di faccende. Eccone 5 che proprio dovremmo stare attente a non commettere.
[img src=”https://media.pinkblog.it/5/582/2186872393_0bedd15e1a_z-620×465.jpg” alt=”Faccende_aspirapolvere_errori” height=”465″ title=”Faccende_aspirapolvere_errori” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-247552″]
- Utilizzo sul bagnato – In commercio ormai esistono aspirapolvere che possono essere usati anche su superfici bagnate. Se però non è il caso del nostro macchinario è bene fare attenzione a cosa aspiriamo. Se tiriamo su dei liquidi possiamo rischiare di rovinare le setole, le parti interne dell’elettrodomestico e il sacchetto interno (specie se si tratta di residui di bibite zuccherate o alcolici). Attenzione quindi ad adoperarlo all’asciutto per evitare problemi.
- Utilizzo in un unico verso – Per aspirare bene la polvere e la sporcizia del pavimento è bene non usare l’apparecchio tirandolo in un unico verso. Questo perché le bocchette che sono dislocate sul muso non sempre arrivano a sollevare tutto. Muoviamo quindi l’aspirapolvere su e giù e anche in diagonale per non perdere neanche un granello.
- Utilizzo con accessori sbagliati – Se usiamo l’elettrodomestico per pulire i pavimenti, sapremo bene che la bocchetta va cambiata se ad esempio dobbiamo aspirare tracce di polvere o pelo di animale dai divani. Un po’ per igiene e un po’ per necessità, cerchiamo quindi di adoperare sempre gli accessori giusti per ogni tipo di superficie.
- Sacchetto troppo pieno – Quando il sacchetto interno si riempie troppo, l’efficienza del nostro mezzo inizia fisiologicamente a scemare, facendoci perdere più tempo nelle faccende e senza ottenere i risultati sperati. Perciò, anche se la spia del sacchetto pieno si accende prima che si esaurisca la sua capacità contenitiva, facciamo in modo di cambiarlo in fretta.
- Utilizzo errato su tappeti e moquette – Quando aspiriamo la polvere sulle piastrelle o sul parquet, essendo le due superfici piuttosto lisce, il lavoro di pulizia è abbastanza immediato. Se però abbiamo a che fare con moquette e tappeti, che hanno un manto irregolarissimo, è necessario prenderci più tempo per passare e ripassare sugli stessi punti più volte, magari anche aumentando la potenza. Solo così avremo la certezza di eliminare la sporcizia accumulata fra le setole, causa di poca salubrità e continui starnuti.
Foto | da Flickr di twicepix; Helga Weber
