Seguici su

Accessori

Il reggiseno compie 100 anni, auguri al capo di lingerie più amato e odiato

Il 3 novembre 2014 il reggiseno compie 100 anni e non li dimostra, essendo ancora oggi uno degli accessori più utilizzati dalle donne di tutto il mondo. Donne che, però, si dividono, tra chi lo ama e chi lo odia.

reggiseno compie 100 anni

Il reggiseno compie i suoi primi 100 anni di vita. O meglio, il brevetto del reggiseno compie 100 anni, dal momento che secondo alcune recenti rivelazioni pare che accessori del genere esistessero anche nel Medioevo. Ma la data in cui nasce il reggiseno moderno, quello che noi oggi indossiamo tutte o quasi tutte e che tutte o quasi tutte amiamo e odiamo al tempo stesso, è proprio quella del 3 novembre del 1914. Esattamente 100 anni fa.

Secondo le ultime rivelazioni, il reggiseno sarebbe nato nel 400, anche se il brevetto è del 1914. Se negli anni Settanta è diventato il simbolo della protesta femminile, con donne del movimento femminista in piazza a bruciare il capo di lingerie, anche oggi il reggiseno è amato e odiato al tempo stesso: un aiuto fondamentale per sostenere il seno e per modellarlo, grazie ai più recenti modelli che riescono anche a regalarci taglie in più (o taglie in meno!), spesso, però, risulta scomodo e fastidioso. Soprattutto se non si sa come scegliere al meglio la taglia di reggiseno giusta per il nostro decollete.

Ma tornando alla storia del reggiseno, fu Mary Phelps Jacobs, meglio conosciuta Caresse Crosby, a ideare per sè un modello che le consentisse di indossare un abito da sera trasparente e scollato, avendo tutto il sostegno possibile. Già in epoca romana le donne usavano una fascia di cuoio per appiattire i seni troppo abbondanti o modelli che davano sostegno. Ma è nel 1914 che viene posto il brevetto del moderno reggiseno, come lo conosciamo noi oggi.

Il reggiseno nasce così per caso, per l’esigenza di una donna, come spesso accade per le invenzioni più rivoluzionarie che siano mai state ideate.

Foto | da Flickr di liewcf

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...