Seguici su

Fai da te

Come coltivare i tulipani in vaso partendo dai bulbi

I tulipani sono fra i fiori più amati per abbellire giardini e balconi. Sono colorati e resistono bene a parassiti e intemperie. Basta solo sapere come coltivarli al meglio

Uno dei fiori più usati e apprezzati per abbellire i giardini, le aiuole e i balconi è certamente il tulipano. La ragione è semplice: questo bellissimo fiore consta di più varietà e colori, resiste bene agli attacchi di insetti e parassiti e ha bisogno anche di poche cure per essere coltivato e così crescere bello e rigoglioso.

Il periodo ottimale per interrare i bulbi in piena terra o in vaso è certamente quello che va da ottobre a fine novembre (anche se per alcune specie più “da esterno” si può arrivare fino a dicembre). In prossimità di questo periodo vale la pena fare un giro dal vivaista di fiducia per farci consigliare i bulbi più adatti alle nostre esigenze e interrarli con tutte le accortezze del caso.

Tanto per cominciare vale la pena dire che i tulipani necessitano di spazio, perciò quando si interrano i bulbi è bene prevedere vasi e fioriere di una certa capienza ma soprattutto di una certa altezza. Ogni bulbo dovrà infatti essere posizionato ad almeno 10cm da un altro e ad una profondità pari a 2-3 volte la sua altezza.

Altra cosa molto importante è scegliere dei contenitori che abbiano il fondo forato per evitare i ristagni di liquidi, da “foderare” con un ampio strato di argilla espansa (2/3 del vaso o anche la metà). Sopra quest’ultima potrà essere versato un terriccio ricco e soffice, eventualmente mescolato con un po’ di sabbia.

La sabbia non è essenziale, ma aiuta ulteriormente il drenaggio dei liquidi. Inseriamo i bulbi con l’estremità “puntuta” rivolta verso l’alto e copriamo con altro terreno. In ultimo, per compattare bene la terra, innaffiamo il tutto con acqua.

Posizioniamo i vasi in una zona del balcone soleggiata, perché questi fiori amano il calore e la luce e ricordiamoci di irrigarli ogni tanto, quando il terriccio ci sembra asciutto.

Non esageriamo con le annaffiature, perché i ristagni idrici sono i maggiori nemici del benessere delle radici, ma evitiamo anche di lasciare la terra troppo all’asciutto per non compromettere la corretta germinazione della pianta.

In primavera, se saremo state brave nel curare i nostri bulbi, vedremo spuntare bellissimi e coloratissimi tulipani. Per preservare la salute della pianta, tagliamo le teste dei fiori appena iniziano a perdere petali ed eliminiamo le foglie morte.

Quando i tulipani saranno seccati possiamo pulire e conservare i bulbi (sia i vecchi, sia i nuovi) in cassette di carta e lasciarli in un luogo fresco e asciutto della casa fino all’autunno successivo. A quel punto potremo ripiantarli e ricominciare il ciclo dall’inizio.

Foto | da Flickr di SFB579



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...