Personaggi
Le 10 donne più importanti e influenti dei nostri giorni
Non tutte le donne vivono nell’ombra. Ci sono signore estremamente influenti. Forbes, ogni anno, stila la sua classifica: ecco le prime 10 nel mondo.

Chi sono le donne più influenti nel mondo contemporaneo. Ogni anno la rivista Forbes stila la classifica delle signore più potenti. Il celebre magazine parte con 250 candidate e ne seleziona 100, provenienti da diverse situazioni: ci sono donne d’affari, manager, di organizzazioni no profit, politica, tecnologi, celebrità, miliardarie e signore che lavorano nel mondo della comunicazione. Quali sono poi i parametri considerati? Vengono incrociati il reddito (quindi la ricchezza), la visibilità e l’influenza.
Ecco quindi le prime 10 della classifica
- Angela Merkel, al primo posto, perché non guida solo la Germania, ma l’Europa intera.
- Janet Yellen, presidente della Federal Reserve dal 3 febbraio 2014
- Melinda Gates, imprenditrice di successo e moglie di Bill Gates
- Dilma Rousseff, presidente del Brasile
- Christine Lagarde, direttrice del Fondo Monetario Internazionale
- Hillary Clinton, 67° Segretario di Stato degli Stati Uniti e first lady degli Stati Uniti accanto al marito Bill Clinton
- Mary Barra, amministratrice delegata di General Motors dal 15 gennaio 2014
- Michelle Obama, attuale first lady degli Usa
- Sheryl Sandberg, direttrice operativa di Facebook
- Virginia Rometty, amministratrice delegata di IBM
Sono queste signore il volto delle donne che contano, delle donne hanno un peso con la loro voce e il loro lavoro sulle nostre vite. Non c’è bellezza, non ci sono mariti importanti, solo la loro intelligenza. Diciamoci la verità, anche donne come Michelle Obama e Hillary Clinton, sposate a un Presidente americano, hanno e stanno dimostrando di essere una forza anche senza il marito. Chissà se la signora Clinton sarà la prima donna alla presidenza Usa?
