Seguici su

Arte e cultura

Bambine contro il sessismo su Youtube a suon di parolacce: marketing o vera lotta di genere?

FCKH8.com, azienda americana che produce magliette contro il razzismo e il sessismo, ha lanciato su Youtube un video provocatorio: bambine vestite da principesse che a suon di parolacce rivendicano i diritti delle donne

Ci sono molti modi per combattere il sessismo e la violenza sulle donne, alcuni dei quali poco “ortodossi”, diciamo così, che forse rispendono bene al concetto machiavelliano del fine che giustifica i mezzi.

Da qualche giorno è apparso, su Youtube, un video (che abbiamo deciso di condividere con voi), in cui cinque deliziose bambine di età comprese tra i 6 e i 13 anni, vestite da principesse Disney, si e ci domandano: “Cosa è più offensivo: una bambina che dice fan##o o una società sessista che sfrutta donne e bambine?“.

In un inno rap non proprio da educande, le piccole “sboccate” sciorinano un po’ di dati agghiaccianti sulla violenza contro le donne, ad esempio ricordando che una su 5 subisce un abuso sessuale da parte di un uomo. “A chi di noi toccherà”, domandano le cinque piccole principesse molto arrabbiate?

Il video è stato realizzato per conto di una società americana piuttosto nota proprio per i suoi slogan “contro” alquanto trasgressivi, la FCKH8.com, che produce magliette con scritte anti razzismo, anti omofobia, anti sessismo, e usa una parte dei soldi ricavati dalle vendite per finanziare organizzazioni che si occupano di aiutare i soggetti della società “deboli”, vittime di abusi ed emarginazione.

Il fine, dunque, è più che lodevole, resta la questione, annosa, persino noiosa, dei mezzi e del linguaggio usati, e, in questo caso, sull’opportunità di “sfruttare” l’innocenza di un gruppo di bambine. Certo, l’impatto è forte, come potete valutare anche voi dal video, e sortisce il suo effetto in un modo abbastanza sgradevole, quasi a tradimento, perché gioca sullo smaccato rovesciamento degli stereotipi, peraltro un sistema sempre molto efficace per colpire l’immaginazione di chi guarda (spesso distrattamente).

Una bimba è l’immagine stessa dell’innocenza, se poi è vestita da principessa evoca sensazioni di soavità, di dolcezza, di fiabesco candore, pertanto metterle in bocca parolacce da scaricatore di porto e riferimenti alla sessualità violata produce in noi un senso di rifiuto, di ripulsa. Ecco, dunque, il “valore” dello slogan, e di tutta la campagna.

Sinceramente non sappiamo se questa sia davvero la via più giusta per scuotere le coscienze e stimolare anche gli internauti più assonnati a prendere posizione contro la discriminazione di genere, il sessismo e la violenza sulle donne. L’educazione al rispetto è un processo lungo, che prende avvio in età infantile, non con le parolacce (quelle del video solo una provocazione comunicativa volta a generare una sorta di shock), ma prima di tutto con l’esempio, in casa e a scuola.

Il marketing furbetto di FCKH8.com, detto tra noi, ci piace poco. Cosa può insegnare ad una bambina che incappi per caso nel video e se lo guardi senza la mediazione di un adulto? E un maschietto? Che cosa potrebbe dedurne? Aiuterebbe le nuove generazioni ad apprezzarsi e rispettarsi di più proprio in quanto diversi, e complementari, per creare una società migliore, più equilibrata e “sana”? La risposta, ce l’avete proprio sulla punta della lingua.
Foto| via Pinterest

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle6 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle6 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle7 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...