Seguici su

Attualità

Lavoro al femminile: a Milano un seminario di orientamento gratuito per le giovani donne

Dal 15 ottobre al 19 novembre si svolgerà a Milano un seminario gratuito rivolto alle donne giovani che si affaccino al mondo del lavoro. Lo scopo dei 4 incontri è quello di fornire loro suggerimenti e informazioni utili a valorizzare le proprie competenze professionali

Per combattere la disoccupazione giovanile, e in particolare quella femminile (una delle più alte d’Europa), si punta sull’informazione e sulla valorizzazione delle competenze. A tal proposito, l’Associazione per la Cultura e il Tempo libero (ACTL) del comune di Milano organizza un importante seminario gratuito che prenderà il via il 15 ottobre, dal titolo eloquente: “Fattore F. Il valore del lavoro al Femminile”.

Attraverso una serie di quattro incontri, rivolti a giovani diplomate, laureate o laureande residenti nella regione Lombardia, possibilmente nella fascia di età tra i 20 e 27 anni, le curatrici dell’evento cercheranno di fare il punto sulle possibilità che il “nuovo” mercato del lavoro offre alle donne e quali siano gli strumenti a loro disposizione per valorizzare e far “fruttare” le i propri talenti e le proprie qualifiche per trovare una professione che sia al contempo gratificante e remunerativa.

Un sogno? Forse no, questa è la scommessa. I 4 incontri, di 4 ore ciascuno, si svolgeranno sempre di mercoledì con il seguente calendario:

  1. Mercoledì 15 ottobre, ore 14.00 – 18.00
    sede: ACTL, Via Duccio di Boninsegna, 21, Milano
  2. Mercoledì 29 ottobre, ore 9.30 – 13.30
    sede: CASA DELLE DONNE – Via Marsala 8, Milano
  3. Mercoledì 12 novembre, ore 14.00 – 18.00
    sede: ACTL, Via Duccio di Boninsegna 21, Milano
  4. Mercoledì 19 novembre, ore 9.30 – 13.30
    sede: CASA DELLE DONNE – Via Marsala 8, Milano

Nel corso del seminario, verranno affrontate alcune questioni cruciali, da svilupparsi in tre fasi successive, che sono:

  • Imparare ad “autorizzare” le proprie aspirazioni effettuando una obiettiva valutazione delle proprie capacità e inclinazioni naturali combinate con le competenze acquisite grazie allo studio in modo da poterle impiegare nel mondo del lavoro in base a quelle che sono le possibilità che il mercato offre. Il tutto compatibilmente con la propria situazione privata e le esigenze familiari
  • Conoscere le diverse “forme” con i pregiudizi di genere si manifestano, che possono marginalizzare e discriminare la presenza femminile in certi ambiti lavorativi, in modo da avere gli strumenti per combatterli
  • Conoscere le regole principali del mondo del lavoro

A curare gli incontri saranno la sociologa Marina Piazza, che è è stata Presidente della Commissione Nazionale Pari Opportunità tra uomo e donna della Presidenza del Consiglio, e la ricercatrice, esperta in problematiche di genere, Elena Corsi. Il seminario, come anticipato, è del tutto gratuito, e iscriversi è molto facile perché si può fare direttamente on-line. Ecco di seguito i siti web di riferimento. Buona fortuna!

www.fattoref.it
[email protected]

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...