Seguici su

Arte e cultura

Lotta agli sprechi: come risparmiare cibo, energia e detersivi in casa

La lotta agli sprechi è un tema quanto mai attuale. Sia per questioni di risparmio economico, sia per scelta etica, risparmiare energia, acqua, cibo e detersivi è un toccasana per portafoglio e natura. Ecco le regole per non sprecare in casa

Fra le parole chiave dell’ultimo millennio un posto ai piani alti certamente lo merita la lotta agli sprechi. Vuoi per una questione di maggiore attenzione alle spese, vuoi per una crescente e accresciuta sensibilità verso le tematiche ambientali, il risparmio di acqua, energia e cibo è un tema più attuale che mai.

Da una parte infatti la crisi economica invoglia a guardare con maggiore interesse ai metodi per risparmiare, dall’altra sempre di più si sceglie di rispettare la natura, non gravando sull’ambiente con comportamenti nocivi per tutte le creature del pianeta.

Su scala mondiale ci si sta muovendo a passo spedito, tanto che il tema del prossimo Expo 2015 sarà proprio inerente alla stretta correlazione fra alimentazione e cicli produttivi e di consumo sostenibili. Nel nostro piccolo invece vale la pena seguire alcuni accorgimenti domestici per non sprecare, che fanno bene ad ambiente, salute e portafogli.

Il risparmio energetico

Lotta agli sprechi

Lampadine a basso consumo, elettrodomestici di classe energetica A (con tutti i più del caso), utilizzo dei pannelli solari dove possibile per l’energia domestica, maggiore isolamento termico della casa per evitare la dispersione del calore, sono tutti espedienti per risparmiare in bolletta e alleggerire l’ambiente.

Buona regola sarebbe poi tenere nei mesi invernali la temperatura impostata sui 20-21 gradi e durante la stagione estiva usare il condizionatore nelle ore con fascia bioraria ridotta, evitando di far scendere il termometro sotto una certa soglia (anche per motivi di salute, visto che gli sbalzi termici sono terribili per gola e polmoni).

Allo stesso modo evitiamo di lasciare in stand-by gli apparecchi elettronici di casa e manteniamo una temperatura di lavatrice e lavastoviglie per quanto possibile bassa, cercando di sforare solo raramente i 40° C per la prima e i 50° per la seconda (temperature che garantiscono comunque una buona igiene di capi e stoviglie).

Il risparmio idrico

Lotta agli sprechi

L’acqua è un bene prezioso che non va sprecato, ma che anzi va protetto e usato con una certa oculatezza. In casa cerchiamo di chiudere sempre i rubinetti per evitare sprechi idrici e in caso di gocciolamenti corriamo tempestivamente ai ripari per non buttare via acqua inutilmente.

Ricordiamo anche che installare riduttori di flusso ai rubinetti permette di ridurre il consumo di liquidi fino al 30%, in quanto il getto esce mescolato ad aria ad una potenza sufficiente per pulire e sciacquare.

Attenzione poi a non gettare via l’acqua di cottura delle pietanze o quella di condensa del condizionatore. La prima infatti può essere riutilizzata, una volta fredda, per innaffiare il giardino o l’orto domestico, mentre la seconda può essere buttata nel wc permettendo di risparmiare l’acqua dello sciacquone.

Il risparmio sui detersivi e saponi

Lotta agli sprechi

Inutile dire che la maggior parte dei detersivi che si trovano in commercio sono sia poco economici, sia nefasti per l’ambiente per via dei loro componenti chimici.

Certamente a volte si ha una necessità stretta di adoperarli per le faccende domestiche, ma molto spesso si possono sostituire con varianti naturali, detergenti fatti in casa con ingredienti non tossici che tutelano la salute degli abitanti della casa e anche quella della biosfera.

È bene anche ricordare che nei negozi specializzati in articoli biologici si possono anche trovare cosmetici e detersivi naturali per pulire perfettamente e in modo eco-friendly piatti, pavimenti, lavastoviglie, bucato e persino gli amici a quattro zampe che ci tengono compagnia in casa (molti brand si dedicano infatti alla produzione di cosmetici per la toletta di gatti e cani).

Il risparmio alimentare

Lotta agli sprechi

Le nostre nonne erano ben attente a non buttare via nulla del cibo presente in dispensa, un modo per rispettare sia la fortuna di poter mangiare e saziarsi al contrario delle persone più povere, sia per fronteggiare la scarsa disponibilità e varietà di risorse che c’era un tempo.

Al giorno d’oggi in casa il cibo viene dato per scontato, con la conseguenza che si acquista molto e si spreca molto, circolo vizioso che ha ripercussioni non solo sull’economia delle famiglie ma anche sulla quantità di risorse disponibili sul pianeta.

Oltre a fare corretta educazione alle nuove generazioni è bene fare compere alimentari oculate, possibilmente etiche (evitando quindi i brand che finanziano l’abbattimento delle foreste o si servono di lavoro minorile o sottopagato) e di tenere sempre sotto controllo le scadenze degli alimenti in modo da consumarli prima che si alterino.

Ricordiamo anche che il cibo non consumato ad un pasto, che attende in pentole o teglie, può essere trasformato in altro cibo. Ad esempio una porzione di pasta o riso avanzati possono essere mescolati con un paio di uova per diventare ottime frittate. E allo stesso modo la frutta troppo matura può essere mondata dalle parti più molli e lavorata per creme o marmellate.

Senza contare che molta verdura che non si consuma, così come gli yogurt scaduti da qualche giorno possono diventare ingredienti perfetti per maschere di bellezza. Basta solo usare un po’ di inventiva e dove questa necessita di supporto esterno, basta scandagliare la rete in cerca di soluzioni utili per non sprecare nulla.

Lotta agli sprechi

Lotta agli sprechi
Lotta agli sprechi
Lotta agli sprechi
Lotta agli sprechi
Lotta agli sprechi
Lotta agli sprechi



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...