Seguici su

Attualità

May Britt-Moser, la scienziata Pemio Nobel per la Medicina 2014

Ha appena vinto il Nobel per la Medicina 2014, insieme con i colleghi John O’Keefe e Edvard Moser (suo marito) la scienziata norvegese May-Britt Moser. Ecco un suo ritratto

I primi furono coniugi Curie, scopritori del radio (e vittime dei suoi ancora sconosciuti effetti letali), a vincere il Nobel per la Medicina in tandem, seguiti da altre tre coppie. E ora anche il 2014 ha visto l’assegnazione del più prestigioso e ambito riconoscimento al mondo, alla quinta coppia di scienziati che condividono laboratorio, casa e letto.

E’ accaduto a May Britt-Moser e Edvuard Moser, che con il collega americano John O’Keefe, si sono aggiudicato il Nobel per aver svelato i meccanismi cerebrali dell’orientamento umano. In pratica, attraverso le loro ricerche, sono stati in grado di comprendere il funzionamento di quella sorta di “GPS” incorporato che ciascuno di noi si porta appresso, e che ci permette di muoverci nel mondo senza perderci (o quasi).

May Britt-Moser, norvegese di Fosnavàg (cittadina dove nacque nel 1963), è l’undicesima donna ad essere stata insignita del Nobel per la Medicina (tra queste ricordiamo, con molto orgoglio, la “nostra” Rita Levi Montalcini).

May Britt in realtà ha studiato Psicologia all’Università di Oslo, dove ha conosciuto il futuro marito Edvard, nel 1995 ha conseguito il dottorato in Neurofisiologia, e quindi ha lavorato per un breve periodo sia all’Università di Edimburgo che a quella di Londra, approfondendo la sua preparazione in ambito neurologico.

Successivamente è tornata nella sua Norvegia, con il marito, per insegnare presso la Norwegian University of Science and Technology (Nust) di Trondheim, dove, dal 2000, ha la Cattedra in Neuroscienze e dove dirige il Centro di Computazione Neurale. Accanto all’attività didattica, May-Britt ha continuato quella di ricercatrice in laboratorio, sempre in collaborazione con il marito.

A proposito del Nobel, infatti, i coniugi Moser hanno ripreso e arricchito precedenti scoperte sul cervello dei ratti e sulle loro capacità di orientamento effettuate dal John O’Keefe negli anni settanta del novecento. Di fatto per quale importante scoperta May Britt ed Edvard Moser sono stati giudicati degni di vincere il Nobel per la Medicina 2014?

Per aver individuato, nel cervello umano, le cosiddette “cellule-griglia”, ovvero quel gruppo di cellule neuronali specializzate che coordinandosi ci permettono di localizzarci nello spazio e di ricordare il percorso effettuato. Insomma, sono le nostre “mollichine” di Pollicino. Complimenti a May-Britt Moser e ai suoi colleghi!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle3 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle17 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle18 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle23 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...