Seguici su

Attualità

In California la prima legge statunitense contro gli stupri nei campus universitari

In California è stata approvata una legge contro gli stupri all’interno dei campus universitari. Per gli Stati Uniti d’America si tratta del primo provvedimento del genere: mai nessun altro stato lo aveva mai fatto prima.

stupri nei campus universitari

Negli Stati Uniti per la prima volta viene varata una legge contro gli stupri nei campus universitari ed è la California il primo stato a farlo. “Yes Means Yes” è il nome che è stato dato a questa legge anti-stupro, che vuole essere uno strumento per fermare le violenze sessuali all’interno dei campus: letteralmente tradotto il nome della legge significa “solo se dico sì vuol dire sì“.

La nuova legge stabilisce che affinché un atto sessuale non sia una violenza nei confronti di un’altra persona, quest’ultima deve dare il suo consenso in maniera chiara. Proprio recentemente era balzata agli onori della cronaca internazionale la storia di Emma Sulkowicz, giovane studentessa dell’Università della Colombia, che era stata violentata sul suo letto. Il suo stupratore era poi stato denunciato, ma continuava comunque a frequentare liberamente il campus, dal momento che non era stato ritenuto colpevole. E lei, in segno di protesta e per sensibilizzare l’opinione pubblica, ha cominciato a viaggiare con il materasso dove lo stupro aveva avuto luogo, perché tutti conoscessero cosa era accaduto.

E di storie come quella che ha visto protagonista “Emma” ce ne sono tantissime, purtroppo, in tutti i campus americani. Come nel suo caso, nella maggior parte dei casi i violentatori non vengono ritenuti colpevoli e continuano a frequentare le stesse aule delle loro vittime, come se nulla fosse mai accaduto.

Secondo la nuova legge approvata dal Parlamento di Sacramento, per non essere ritenuto stupro un atto sensuale deve essere consenziente (ma ci andava una legge per stabilirlo?), vale a dire ci deve essere

un accordo affermativo, consapevole e volontario, di avere un rapporto sessuale.

Il silenzio, la mancanza di risposta, perché magari la vittima è ubriaca e non riesce a capire quanto stia accadendo, non sono risposte affermative. La normativa, infatti, sottolinea anche che l’effetto di alcol, droghe, lo stato di incoscienza o il sonno sono situazioni che di fanno impediscono di poter dare un consenso.

Meghan Warner, a capo della commissione studentesca sulle violenze sessuali alla University of California, è soddisfatta:

Questa è una grande vittoria: il nuovo standard sul consenso ci aiuterà a voltare pagina dopo che tante vittime sono state umiliate. Ora tutta l’America deve adeguarsi.

Questo quando avverrà?

Via | Repubblica

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle2 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle4 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle7 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle7 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...