Seguici su

Attualità

Il mobbing in gravidanza è una molestia come la violenza e gli abusi di potere

Conservare il posto di lavoro e soprattutto affrontare la gravidanza in serenità dovrebbero essere diritti acquisiti, invece il mobbing in gravidanza è sempre più diffuso. In Giappone si sta lottando contro questo grave problema.

La scoperta della maternità è per quasi tutte le donne un momento di gioia infinita. Terminata l’euforia si deve spesso fare i conti con una dura realtà, il mondo del lavoro. Una donna giovane e fertile, magari con un compagno fisso o sposata, è una lavoratrice destinata ad avere un bambino e quindi risulta essere costosa e problematica per molti datori. Sono numerose le ragazza costrette, ancora oggi, a firmare lettere di licenziamento in bianco al momento dell’assunzione, per togliere il disturbo in caso di gestazione. In queste condizioni parlare di parità di genere è davvero complicato, se non impossibile.

È di oggi la notizia che in Giappone, Paese per cultura maschilista in grande trasformazione, si sta combattendo contro il mobbing in gravidanza. Questa forma di pressione psicologica, volta al licenziamento spontaneo della lavoratrice, è considerata una molestia, al pari di quelle sessuali e degli abusi di potere.

Secondo i dati del Ministero del Lavoro giapponese, solo il 46 percento delle donne rientra al lavoro dopo il primo figlio. Un dato scarso ma in crescita rispetto a 10 anni fa dove la percentuale si fermava al 32 percento. Come mai? Sono frequenti i casi di mobbing. E non è tutto, perché le donne, proprio come le italiane, conoscono poco la legge e di conseguenza i loro diritti. In Giappone, però, qualcosa si sta muovendo. Hanno capito che le pressioni professionali in gravidanza sono una molestia. È stata fondata un’associazione, la Matahara Net, per aiutare le donne e soprattutto per sperare che presto la società tuteli i loro diritti di lavoratrici incinte.

Sul sito si possono trovare informazioni, consulenze legali e il programma della campagna contro il mobbing che sta raccogliendo numerosi consensi. Se riescono a lottare le giapponesi, se riescono a farsi ascoltare, possiamo farlo anche noi, ma la spinta deve ovviamente partire dal basso.

Via | IlFattoquotidiano



Lifestyle2 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle3 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle3 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle3 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle4 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle4 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle5 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle6 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle6 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle7 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle7 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...