Seguici su

Attualità

La Ministra inglese contro i ritocchini: le donne dovrebbero amarsi per come sono

La Ministra inglese per le Pari Opportunità Jo Swinson sta facendo discutere per le sue dichiarazioni critiche nei confronti del botox e dei ritocchini. Le donne, secondo la Ministra, devono puntare meno sull’estetica e più sulla “sostanza”

Jo Swinson è una dei quelle donne di cui in politica non si può fare a meno. Scozzese, socialdemocratica, è ora titolare del Ministero britannico per le Pari Opportunità. Proprio in quanto donna che lotta per il rispetto della parità di genere e contro ogni discriminazione, ha avuto il coraggio, lei giovane (34 anni), di affrontare un tema “scomodo”: l’eccessivo ricorso al “ritocchino” da parte delle donne inglesi (ma le italiane le “battono”).

Jo è partita dall’analisi di alcuni semplici dati provenienti da un’indagine governativa a proposito delle donne e del rapporto con la propria immagine. Secondo la ricerca, esiste una fascia di età particolarmente “fragile” sul fronte dell’estetica, ed è quello (sorprendentemente), delle 30-40enni, proprio la stessa a cui appartiene la Ministra.

Non solo, quindi, le teenager e le giovani sono ossessionate dal concetto di bellezza e dal desiderio di omologarsi ad un irreale modello estetico imposto dai media (spesso con l’ausilio di Photoshop), ma anche le donne più mature che, in teoria, dovrebbero a quel punto aver imparato a fra pace con il proprio aspetto esteriore, anche se non perfetto. E qui sta l’inghippo, la trappola in cui la popolazione femminile cade in massa.

Secondo la Swinson, infatti, le donne giovani e meno giovani che ricorrono alla chirurgia estetica lo fanno semplicemente perché condizionate dai media, in modo, quindi superficiale e autolesionista perché indotto da un falso problema. Le riviste di moda e quelle femminili, infatti, propongono servizi palesemente ritoccati con protagoniste donne dai 20 ai 50 anni che appaiono del tutto omologate, con fisici simili, magri e perfettamente tonici, e visi levigati e privi di imperfezioni.

Di donne comuni, con i loro difetti legati anche all’età che avanza, invece, nemmeno l’ombra. Per questa ragione la Ministra punta il dito contro il messaggio disonesto dei media, ma non si limita a questo. Anche la famiglia viene portata in causa, perché ad instillare l’ossessione per la bellezza estetica cominciano proprio i genitori con i complimenti ai figli e le valutazioni fatte sempre e solo sul fronte dell’aspetto fisico.

Insomma, una bimba che si senta dire da tutti “quanto sei bella”, penserà che il metro di valutazione sia solo quello, e su quello si baserà anche per misurare il proprio valore. Ma una donna dovrebbe, invece, imparare ad amarsi e ad accettarsi per come è e puntare su altre qualità, sulla vera sostanza del suo essere, sulla personalità e sul carattere, oltreché sulla preparazione e sul talento. Ci sono tante sfaccettature in ogni persona, appiattirsi sull’estetica è quanto di più autolesionista e stupido possiamo fare a noi stesse. Per fortuna che anche tra le dive dello showbiz esistono delle eccezioni, che alla Swinson piacciono molto, e pure a noi:

Quando guardi qualcuno come Helen Mirren pensi che è stupefacente. Ha rughe e carattere, perché ha avuto una vita interessante. Quando si accetta la propria età, invece che averne paura, si diventa più forti, si vive meglio

Ha dichiarato la Ministra in un’intervista al Times. Noi aggiungeremmo anche una frase che la nostra indimenticabile Anna Magnani disse ad un truccatore, che senza dubbio alla Ministra inglese (anzi, scozzese) piacerebbe molto:

Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...