Seguici su

Riconosciuto un indennizzo da 150 mila euro dopo lo stupro a una donna di Milano

Una donna di Milano che aveva subito uno stupro brutale nel proprio negozio, dopo 7 anni dalla tragica aggressione, mentre i suoi stupratori tornano liberi, riceverà ora un risarcimento dallo Stato per ingiunzione del Tribunale di Milano

Per la prima volta un Tribunale italiano ingiunge allo Stato di “pagare” una vittima di stupro per risarcirla del danno fisico e morale subito. E’ quanto è accaduto a Milano, dove la sentenza del giudice ha stabilito un indennizzo di 150mila euro recependo, ed è il primo (speriamo non ultimo e non unico) caso, una direttiva europea che prevede che le vittime di crimini violenti possano ricevere un risarcimento in denaro dal proprio Stato qualora i loro aggressori non siano in grado di pagare tale indennizzo.

Destinataria della ingente somma è una donna, oggi 48enne, che nel 2007 fu vittima di un brutale stupro di gruppo, nonché di una rapina, da parte di una banda criminale composta da sei romeni che irruppero nel suo negozio a ridosso dell’orario di chiusura.

Lei, terrorizzata, finì in ospedale dopo l’aggressione e oggi racconta quell’esperienza – il servizio in esclusiva è stato trasmesso su è di Rai News – come un trauma con cui è stata costretta, giocoforza, a convivere. Ha avuto paura di morire, e, una volta sopravvissuta, ha deciso che quello che le era accaduto non l’avrebbe distrutta.

Che il suo negozio, che tanti sacrifici le era costato, non avrebbe chiuso i battenti. Che le ferite, fisiche e psicologiche, della brutale violenza sessuale subita, avrebbero lasciato cicatrici, certo, ma non l’avrebbero uccisa, bensì, resa più forte. Oggi, questa donna coraggiosa che ha combattuto una battaglia solitaria e impari, può definirsi una “vincitrice”. Non tanto e non solo perché oggi, a sette anni dall’aggressione e dalla rapina, riceverà 150mila euro dallo stato italiano, che sono certo una bella cifra.

Ma perché può guardarsi indietro e affermare che “loro”, i suoi aguzzini, quei ladri senza scrupoli che non si sono limitati a rapinarla, me che hanno voluto infliggerle anche la più umiliante e atroce delle violenze, non hanno vinto, che non l’hanno distrutta. Sopravvivere ad uno stupro significa, anche, in parte, dover dimenticare.

Alcuni dei suoi carnefici, che erano stati subito fermati e condannati a 10 e più anni di carcere, sono adesso liberi, ma la loro “vittima” oggi ha la forza di affermare: “Non penso a loro. Penso a me“. Lo stupro è un crimine terribile, che lascia ferite profonde, che scava dentro, ma che con tanta forza e un buon supporto psicologico, si può superare. Ogni donna può diventarne vittima, ecco perché la notizia del risarcimento da parte dello Stato ci conforta.

Significa: riconosciamo fino in fondo il danno che hai subito. Il dolore che una violenza sessuale provoca non si può quantificare in termini monetari, ma ricevere un indennizzo ha un valore, oltre che concreto, anche simbolico. Non solo le vittime di mafia, o di terrorismo (come era accaduto finora), sono “degne” di essere risarcite dallo Stato. Combattere contro la violenza sulle donne significa anche questo, significa mettere lo stupro, questo odioso crimine, in cima alla classifica dei delitti più infami contro la persona umana. Di passi in avanti, da quanto la violenza sessuale era catalogata tra i reati contro la “morale”, se ne sono fatti tanti. Non basta, ma è importante riconoscerlo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...