Seguici su

Attualità

A Tokyo vertice mondiale sul lavoro femminile, il punto su discriminazioni e quote rosa

Una tre giorni per fare il punto sul lavoro femminile nel mondo e per mettere a punto nuove strategie per incrementarlo e valorizzarlo. Accade a Tokyo

Da Christine Lagarde a Cherie Blair fino a Caroline Kennedy, tutte a Tokyo per parlare del lavoro al femminile, la grande scommessa dell’economia mondiale del presente del futuro . Ad offrire cornice e occasione perfetta per affrontare una tematica che sta diventando centrale nelle nazioni in piena crisi sistemica (parliamo soprattutto delle economie ad impostazione capitalistica) è il vertice Waw! (World Assembly for Women in Tokyo), che non a caso si è svolto in Giappone dal 12 al 14 settembre 2014.

Infatti proprio nel Paese del sol Levante il Governo presieduto da Shinzo Abe sta cercando di valorizzare il lavoro femminile soprattutto di stimolare l’ingresso delle donne nel mondo imprenditoriale, il che significa, per un Paese che seppur progredito è sempre stato piuttosto maschilista, demolire non pochi pregiudizi.

Il vertice (tre giorni di incontri e discorsi) è stato organizzato dal Ministero degli Esteri nipponico e dalla locale Confindustria (Keidanren), dal quotidiano economico Nikkei e dall’Istituto giapponese per gli Affari Esteri. Se l’obiettivo dichiarato di Abe per il suo Paese è quello di far sì che la società del 2020 sia così evoluta da permettere a tutte le donne, in qualunque fase della loro vita di “realizzare i loro sogni” (professionali), quali sono i progetti delle altre economie più o meno sviluppate per incrementare l’apporto femminile al mondo del lavoro e in tal modo migliorare produttività e ricchezza?

Ebbene… nulla, al momento, se non generiche dichiarazioni di intenti. Certo, l’occhio di bue era centrato sull’economia nipponica e sulle sue ambiziose svolte “femministe”, ma questo poteva in effetti spingere ad affrontare la questione della valorizzazione del lavoro femminile almeno nei Paesi più attenti a difendere e promuovere la parità di genere, come l’Europa gli Usa. Interessante, a tal proposito, l’intervento di Christine Lagarde, a capo del Fondo monetario europeo, che interpellata sull’annosa e controversa questione delle quote rosa ha così dichiarato:

Quando ero una giovane studentessa ambiziosa ero contraria, ma adesso mi sono convertita e sono favorevole ad un “quote-target” per il glass-ceiling (tetto di vetro, letteralmente, ovvero l’invisibile muro n.d.r) che troppo spesso penalizza il genere femminile

Un altro momento clou del vertice è stato l’intervento di Caroline Kennedy (figlia di Jfk e attuale senatrice del Partito democratico, grande sostenitrice di Barack Obama) che ha introdotto il video messaggio di Hillary Clinton, probabile futura candidata alla Casa Bianca. Entrambe hanno battuto su concetti noti che legano l’avanzamento socio-economico di una nazione alla valorizzazione delle donne e al rispetto dei loro diritti:

I diritti umani sono diritti delle donne e i diritti delle donne sono diritti umani. La prosperità umana significa prosperità delle donne e opportunità per le donne significa opportunità per l’umanità

Ha dichiarato la Clinton nel video messaggio. Sapranno, i nuovi Governi “illuminati” (incluso il nostro) tradurre in realtà questi bei concetti per trasformare la “società ideale” in cui uomini e donne hanno stessi diritti, stessi doveri, e soprattutto stesse opportunità, in società “fattuale”?

Fonte| Sole24ore

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.



Lifestyle6 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle7 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle7 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...