Seguici su

Attualità

Donne si nasce o si diventa? La storia di Martine Rothblatt

La femminilità è una questione di genere? Donne si diventa o si nasce? La storia di Martine Rothblatt e gli stereotipi sulle donne.

Voglio una donna “donna”, donna “donna”, donna con la gonna cantava qualche anno fa Roberto Vecchioni che con una certa ironia e uno dei testi più terrificanti della storia della musica italiana descriveva la signora in carriera (stronza come un uomo, sola come un uomo). Una canzone che è rimasta un po’ nell’orecchio di tutti e che ancora oggi fa innervosire le femministe. Non c’è nulla di peggio, infatti, di leggere sempre le questioni di genere con degli stereotipi: mamma e casalinga, donna con le palle, tacchi e rossetto aumentano la femminilità, i lavori da uomo e da donna e via così, con uno sbrodolamento di luoghi comuni. Ma che significa tutto questo?

È di oggi la storia, riportata dall’Huffington Post Italia, di Martine Rothblatt, la chief executive officer più pagata degli Stati Uniti (la cui vita è finita sulla copertina New York Magazine). Martine in principio si chiamava Martin e ha scelto di cambiare sesso. Una decisione maturata con il tempo e comunicata alla moglie, con cui è sposata da più di 30 anni, e ai suoi quattro figli. La famiglia ha accolto con amore la necessità di Martin di diventare Martine anche fisicamente. Bina, la sua compagna di vita, ha dichiarato di averlo sposato non per il suo sesso ma per la sua anima, non per la sua pelle ma per le sue idee. Per i figli, papà non è diventato mamma, è sempre papà.

Martine non ha paura delle etichette, semplicemente le ignora (è autrice di The Apartheid of Sex). Ha scelto la felicità, sicuramente l’obiettivo più faticoso ma l’unico davvero gratificante. Fa male però leggere un articolo che in qualche modo non rende giustizia a una storia di libertà così bella, perché cade nei soliti luoghi comuni. Proprio all’inizio del testo, la seguente frase:

Il fatto che Martine Rothblatt sia l’amministratore delegato donna più pagata d’America dovrebbe sollevare gli entusiasmi del mondo lgbt, più che di quello femminista.

Perché? Perché Martine è trans, perché non rappresenta lo stereotipo classico della donna in carriera, quella raccontata da Vecchioni, che indossa i tacchi, fa l’amore a tempo e non ha una famiglia da cui tornare la sera, perché semplicemente non è nata donna ma lo è diventata? Essere donna ed essere femminili sono due cose totalmente diverse. Ognuno di noi ha diritto di vivere la sua sessualità come crede, in privato o pubblicamente, dichiarando il proprio orientamento oppure no. Martine è l’amministratrice più pagata d’America e non l’amministratore donna. Le femministe potrebbero avere da ridere per l’italiano, non per il sesso.

Foto | Pinterest



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...