Fai da te
Come fare in casa la colla glitter per decorare i lavori di pasta di sale
Bellissime colle glitter, specie se fatte in casa. Racchiudiamo in un tubetto tutto il colore e i riflessi che vorremmo per i nostri lavoretti. La pasta di sale ne andrà matta!

Lavoretti con la pasta di sale
In molti dei lavoretti con la pasta di sale che vi abbiamo proposto in questi anni, la protagonista della fase decorativa è stata spesso la colla glitter. Questi tubetti ricchi di colore e riflessi, sono infatti dei degni alleati dei nostri attacchi d’arte, rallegrandoli in pochi minuti e in una sola passata.
Il difetto delle colle glitterate risiede però nel fatto che non sono proprio a buon mercato. In più in commercio è difficile trovare facilmente ogni sfumatura di colore che più ci aggrada, salvo ordinarle su internet da canali principalmente stranieri.
Fortunatamente questo prodotto può facilmente essere creato in casa con ingredienti ben più economici e di facile reperimento attraverso gli shop fisici (cartolerie, negozi di hobbistica, grande distribuzione). Basterà infatti dotarsi di:
- Tubetti in plastica puliti (potete riusare i vecchi contenitori degli igienizzanti mani debitamente lavati)
- Colla liquida trasparente (in assenza va bene la classica Vinavil bianca)
- Polveri glitter di vario colore
- Colorante alimentare o pittura acrilica (opzionale, serve solo se volete dare una base colorata alla colla)
- Un orange stick o uno stuzzicadenti
Se usate i coloranti iniziate a versare una piccola quantità sul fondo del tubetto. Regolatevi ad occhio a seconda della grandezza del contenitore e della saturazione di colore che volete ottenere. Ora aggiungete le polveri glitter con cautela, arrivando a coprire i 2/3 del tubetto. Ultimo step: versate la colla liquida fino al bordo e mescolate il tutto con l’orange stick.
Ricordate che le polveri glitterate possono essere mixate fra loro senza alcun limite e ricordate anche che la Vinavil una volta asciugata non ha colore, quindi non preoccupatevi della sua naturale tonalità latte iniziale: non coprirà lo scintillio.
Piuttosto, se quando la usate vi rendete conto che è troppo fluida, aggiungete un pizzico di amido di mais al tubetto e amalgamate bene per renderla più soda. Attenzione invece ai coloranti, che irrimediabilmente “macchiano” le polveri. Vi consigliamo di usare pitture dello stesso colore dei glitter per evitare di modificare completamente il tono delle porporine.
Copertina | da Flickr di …love Maegan
Gallery | Pinterest
