Seguici su

Fai da te

Come coltivare in vaso lo scalogno, ortaggio dall’aroma delicato

Chi ama gli ortaggi aromatici non può non apprezzare lo scalogno. Più delicato della cipolla, questo dono della terra è perfetto per le migliori ricette di cucina. Ecco come coltivarlo

Dopo che lo chef stellato Carlo Cracco pubblicò due anni fa il libro “Se vuoi fare il figo usa lo scalogno”, l’utilizzo di questo ortaggio aromatico è divenuto sempre più prepotente. Negli ultimi anni la cucina italiana, che ha sempre prediletto la più pungente cipolla, si è in effetti convertita all’uso del cugino più delicato, che ha anche la dote di non far piangere al taglio.

Lo scalogno è infatti più dolce al gusto e all’olfatto ma evita anche di farci lacrimare e di farci puzzare le mani per giorni, tutte virtù che lo rendono un perfetto alleato dei buoni sapori in cucina, senza molti effetti collaterali. In più, questo dono dell’orto può essere coltivato in vaso, diventando la piantina più amata del nostro balcone.

Le stagioni perfette per interrare i bulbi (lo scalogno è sterile, quindi si riproduce esclusivamente tramite bulbo) sono autunno e primavera, in quanto i climi temperati sono quelli perfetti per la salute della pianta. Al contrario temperature troppo alte (sopra i 30°) o troppo basse (sotto i 9° C) rischiano di rovinare l’arbusto.

Interrate i bulbi germinati in vasi grandi a 4-5 centimetri di profondità e mantenendo una distanza di circa 20-30cm fra loro. Il terreno ottimale è ricco ma anche molto drenante, perciò si consiglia di mescolarlo con argilla per evitare i ristagni di liquidi. L’innaffiatura è anche moderata in quanto la pianta non richiede grande quantità di acqua: abbiate quindi cura di mantenere il terriccio umido ma mai grondante.

La raccolta dello scalogno avviene quando le foglie iniziano ad ingiallire (circa 3 mesi dopo aver piantato i bulbi). I bulbi vanno estirpati e il frutto può essere usato quando le parti verdi e le radici rinsecchiscono. Il luogo perfetto per la conservazione dello scalogno è, come per aglio e cipolla, un luogo fresco, buio e asciutto della casa oppure i classici contenitori di coccio ventilati.

Foto | da Flickr di Squirrel Nation



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...