Seguici su

Attualità

Pubblicità sessiste addio, finalmente i sindaci le possono vietare

Le pubblicità offensive e sessiste saranno rimosse: i sindaci hanno la possibilità finalmente di vietare i messaggi commerciali che ledono la dignità della donna.

È finita l’era dei messaggi volgari, delle pubblicità ambigue e spesso sessiste. Molti cartelloni sono stati causa di ingorghi stradali, per l’eccessiva esposizione del corpo della donna, altri sono stati ritenuti più che offensivi. E così dopo la campagna promossa contro questo genere di spot da Milano, Rimini, Arcore, Genova, Sesto San Giovanni e Galatina, finalmente i sindaci le possono vietare grazie al protocollo per la dignità della donna e la parità di genere siglato a marzo dall’Istituto di autodisciplina pubblicitaria e dall’Anci.

La pubblicità spesso gioca con il linguaggio e soprattutto abusa di stereotipi. Da sempre per sponsorizzare un prodotto, che sia una bottiglia di vino o un profumo, si mettono in mostra i glutei di una bella ragazza, se invece si desidera vendere un detersivo per la casa, ci sono schiere di casalinghe disperate che sfregano pavimenti o che scelgono di cedere due dei loro detersevi in cambio di uno di una nota marca per avere bucati più bianchi.

E gli uomini? La pubblicità ha scelto il sessismo, a volte anche in modo pesante. Per esempio, durante l’estate, i cartelloni che più hanno scandalizzato sono quelli dei Sanfruit Sant’Anna. Il Comitato di Controllo del Giurì a Milano ha scelto la censura. Come mai? L’immagine mostrava i succhi di frutta accanto al lato B di una donna con le mani appoggiate sui fianchi e un costumino che poco lasciava all’immaginazione e uno slogan di cattivo gusto: “Il gusto pieno della frutta

Perché l’immagine è stata censurata? La sentenza, che noi di Pinkblog a costo di sembrare bacchettoni condividiamo, sostiene che “il corpo femminile viene equiparato ai prodotti che si pubblicizzano accostando la pienezza del gusto a quella della parte anatomica esposta”. Oltre alla prima censura milanese, anche Roma, Firenze, Ravenna e Catania hanno già preso provvedimenti in merito: nella città siciliana, il sindaco, per esempio, ha ordinato la rimozione dalle strade dei manifesti segnalati come offensivi.



Lifestyle7 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...