Seguici su

Fai da te

5 modi per creare mini impasti di pasta di sale coi colori dell’autunno

L’autunno è vicino? Niente musi lunghi, anzi, accogliamo il mese dai colori rossi e aranciati con i giusti riguardi. La pasta di sale potrà aiutarci a realizzare lavoretti niente male

Agosto è praticamente sul finire e settembre attende impazientemente di fare la sua entrata. Ma se l’estate è finita e il periodo ci riporta alla mente i nostri doveri lavorativi, l’inizio della scuola dei bimbi e le giornate più corte, mettiamo in scacco la malinconia e invece accogliamo il colorato autunno con i giusti riguardi.

La pasta di sale, nostra insostituibile amica, si tingerà di rosso, giallo e arancio per noi, diventando base perfetta per i lavoretti artistici più carini di tutta la famiglia. Ecco quindi come creare in modo semplice e veloce dei mini impasti dalle calde nuance autunnali in pochi semplici step. Il primo è sempre quello di creare un panetto neutro seguendo la ricetta base.

Lavoretti con la pasta di sale

[blogo-gallery title=”Pasta di sale” slug=”salt-dough” id=”270511″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9″]

  1. Le spezie – Se si vuole ottenere un piacevole effetto rustico si può aggiungere agli ingredienti secchi dell’impasto base, prima di versare l’acqua, una cucchiaiata di cannella, magari con aggiunta di cacao, per piacevoli sfumature marroncine, della curcuma per un bel giallo paglierino e della paprika per un rosso-rosato molto carino. Ovviamente se si vogliono tonalità più decise basta aumentare il dosaggio delle spezie e ridurre un po’ quello della farina e, in proporzione, anche del sale.
  2. Gli acquerelli – Tonalità pastello per dei panetti dalle colorazioni dolci. Ad impasto già fatto suddividete in più palline, schiacciatele al centro e puliteci sopra il pennello immerso in precedenza in un po’ di pittura acquerellata, poi rimpastate. Le nuance autunnali non saranno vivide e cariche, ma piacevolmente tenui.
  3. Colori a tempera – Tonalità più decise ma sempre modulabili: seguite gli stessi passaggi del metodo precedente fino alla schiacciatura delle palline e spremete una piccola noce di tempera al centro e riappallottolate. Pizzicate e impastate il panetto fino a che il colore non si è ben amalgamato.
  4. Pittura acrilica – È il metodo più rodato per pitturare la pasta di sale e permette di avere dei panetti dai toni vivacissimi, che possono essere ulteriormente scaldati da altre passate di colore dopo la cottura dei lavoretti. Basta solo mezzo cucchiaino di acrilico in ogni panetto per una bella saturazione di colore.
  5. Coloranti alimentari – Chi non ama le tinte chimiche ma non rinuncia a un bel giallo vivo o ad un rosso carminio intenso, può usare i coloranti alimentari al posto della pittura acrilica. I dosaggi sono gli stessi, ma bisogna fare attenzione alla consistenza differente. I coloranti sono infatti principalmente liquidi, quindi “scivolano” facilmente. Mettetene poco per volta, impastate, aggiungete e impastate ancora per un risultato perfetto.

[blogo-gallery title=”Pasta di sale” slug=”salt-dough” id=”270511″ total_images=”0″ photo=”10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,26,27,28,29,30″]

Copertina | da Pinterest di Amanda Morgan
Gallery | Pinterest



Lifestyle7 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle8 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle13 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 giorno ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle3 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle3 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle4 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle4 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle4 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...