Seguici su

Attualità

La Spider Woman di Milo Manara troppo sexy? Molto rumore per nulla

Infuria la polemica sulla Spider Woman super sexy di Milo Manara. Marvel appoggia l’opera di creatività del fumettista ma il mondo dei comics gli dà addosso. Ma non si sarà sollevato un polverone eccessivo?

Da qualche giorno il mondo del fumetto è in subbuglio per una polemica che coinvolge il celebre artista Milo Manara e Marvel. Pietra dello scandalo è la Spider Woman disegnata per la variant cover del primo albo dedicato alla donna ragno, in cui l’alter ego di Jessica Drew appare super sexy, super provocante e a detta di molti anche disegnata in modo scomposto.

Dopo che il sito Comic Book Resources aveva diramato la notizia con le due copertine di Greg Land, autore ufficiale del fumetto e quella di Milo Manara, online sono fioccate le critiche da parte di utenti, fumettisti e persino web magazine al femminile a stelle e strisce, tutti a puntare il dito contro l’eroina ritratta dal nostro Milo nazionale.

E se da una parte la polemica degli addetti ai lavori si basava su una presunta mancanza di precisione anatomica della venere ragno, dall’altra ci si scagliava contro una sorta di mercificazione del corpo femminile, in quanto Spider Woman appare come troppo sensuale, conturbante e provocante. Fra le righe, e neppure poi tanto, c’era da leggere una diretta “colpevolezza” di Marvel nel non aver rispettato il suo buon proposito di avvicinarsi di più al gentil sesso.

In pratica la bella super eroina ragno disegnata da Manara sarebbe la trasposizione in chiave comics di quella donna oggetto tanto deprecata dalla società civile. Per tale ragione la variante di copertina è stata velocemente e senza appello tacciata di misoginia dalla rete, dalla stampa americana e da molti appassionati del genere.

Pinkblog dalla sua, sulla scia dei colleghi di Comicsblog che hanno ben trattato l’argomento, va decisamente controcorrente. La verità è che se Marvel chiede a Manara di tratteggiare un suo personaggio femminile, di certo lo fa perché vuole che il risultato possegga quella grande carica erotica con cui il disegnatore da sempre infarcisce i suoi bozzetti.

In più non ci appare affatto assurda la decisione dell’azienda di difendere a spada tratta il lavoro dei propri collaboratori, incassando certamente le critiche ma non cedendo il passo alle richieste di scusarsi e liberarsi della mela della discordia. Anche perché davvero ci sembra che si stia parlando di qualcosa di non realmente concreto.

Lo stesso disegnatore aveva detto la sua a chi lo accusava sia di misoginia sia di “mano cattiva” nell’espressione anatomica della sua Spider Woman dalle pagine di Fumettologica:

[…] Sul lato erotico, invece, ho trovato la cosa un po’ sorprendente. A meno che non ci sia, di questi tempi, una ipersensibilità verso immagini più o meno erotiche, dovuta a questo confronto continuo che siamo chiamati a fare con l’Islam, si sa che la censura del corpo della donna non dovrebbe essere una caratteristica nostra, occidentale. […] Quello che ho voluto fare è una ragazza che, dopo avere scalato una parete di un grattacielo, gattona sul tetto. Si ritrova sullo spigolo, e la sua gamba destra ce l’ha ancora giù dal tetto. Perciò anche le critiche anatomiche che sono state fatte, secondo me sono sbagliate

Ma poi, è davvero lecito parlare di misoginia? Ma soprattutto, perché misoginia adesso, dopo 40 anni di onorato servizio della stessa penna sexy di Manara? È come se qualcuno ad inizio novecento avesse fatto le pulci a Modigliani perché uno dei suoi dipinti aveva il collo troppo alto.

Intanto non sappiamo quante fan di Modigliani avrebbero chiesto all’artista di ritrarle, al contrario sappiamo che molte comics addicted farebbero la fila per farsi “fumettizzare” da Manara, maestro nel rendere tratti e forme femminili libere, briose e vibranti senza scadere nella volgarità. E questo non basta per smetterla di alimentare la polemica femminista?

Per riprendere il discorso dell’Islam già citato da Manara stesso: ma non fa più tremare le vene dei polsi una donna costretta a indossare il velo per imposizione religiosa, piuttosto che un fumetto senza veli? E dire che la donna ragno la tutina ce l’ha pure addosso, dov’è lo scandalo allora? E non diciamo nel lato B in bella mostra, perché se no Belen&co. sarebbero da pubblica gogna!



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...