Seguici su

Attualità

I diritti delle donne ieri e oggi nella storia d’Italia

Tanto è stato fatto, tanto c’è ancora da fare. Ecco quali diritti sono stati conquistati dalle donne italiane negli ultimi Settanta anni.

[blogo-video provider_video_id=”bLvGPDTgJ1E” provider=”youtube” title=”Legge 194: dall’Europa una sentenza storica. L’Italia garantisca la sua applicazione” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=bLvGPDTgJ1E”]

È cambiato moltissimo il ruolo della donna nella storia di Italia, anche se c’è ancora molto da fare da lavorare per raggiungere la famosa parità di genere. Fino quasi a metà del secolo scorso una bambina veniva cresciuta per diventare una buona madre e una buona moglie. Doveva occuparsi della casa, della cura dei figli, del proprio coniuge e per lei erano riservati lavori modesti e di poca importanza. Il primo importante cambiamento arriva con il voto: furono chiamate a votare nel 1946.

Una svolta questa destinata a invertire la situazione che ha dominato il paese per anni. Consideriamo che la Legge sul lavoro femminile del 1902, se da un lato voleva difendere i diritti delle lavoratrici, dall’altro aveva sminuito ancora una volta il loro operato. L’emancipazione femminile vede i primi frutti con la nascita della Repubblica. Nel 1951 viene nominata la prima donna in un governo (la democristiana Angela Cingolani, sottosegretaria all’Industria e al Commercio). Nel 1958, la legge Merlin, che abolisce lo sfruttamento statale della prostituzione e la minorazione dei diritti delle prostitute.

I gruppi femministi si formano agli inizi degli anni Sessanta in Europa e nel Mondo e prendono vita anche in Italia. Le donne si uniscono, scendono in piazza, e onestamente (forse lo abbiamo dimenticato) la maggior parte dei diritti che oggi diamo per scontati li dobbiamo proprio a questi gruppi. Nel 1977 dopo una lunghissima battaglia viene legalizzato l’aborto, nel 1975 la riforma del diritto di famiglia istituisce la parità tra coniugi e la comunione dei beni.

Quest’anno il parlamento italiano ha bocciato le quote rose, nonostante sia questo il primo anno con la maggior rappresentanza femminile. Consideriamo che questo Paese ha davvero tempi lunghi di maturazione. Il famoso delitto d’onore è stato abolito solo nel 1981.

Foto | Pinterest



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...