Seguici su

Fai da te

Come coltivare le patate in sacco sul proprio balcone

Novelle, a pasta gialla, rossa e americane. Di patate non esiste una sola varietà e di certo questi tuberi sono i più amati fra i doni dell’orto. Vediamo come coltivarle sul balcone

Le patate sono certamente uno dei tuberi più amati in ogni parte del mondo. Fanno parte della tradizione culinaria della maggior parte delle nazioni mondiali, si prestano bene ad essere usate per ricette dolci e salate e piacciono a grandi e piccini. Perciò sarebbe proprio un peccato non provare a coltivarle per proprio conto sul balcone di casa, utilizzando un metodo semplice ma efficace: il classico sacco di juta.

La coltivazione in sacco ha un grande lato positivo che è quello di poter letteralmente srotolare il contenitore man mano che i germogli crescono, rabboccandolo di terriccio di volta in volta. Quando poi arriva il momento del raccolto basterà eliminare gli arbusti, la terra in eccesso e scavare con una palettina o con le mani per tirare fuori le patate.

L’occorrente:

  • Un sacco di juta lungo circa un metro
  • Un sacco nero di plastica (tipo quelli della spazzatura) lungo più di un metro da bucare sul fondo
  • Una o due patate germogliate
  • Terriccio ricco
  • Concime organico
  • Acqua per innaffiare

Inserite il sacco di plastica nero all’interno del sacco di juta: i buchi sul fondo serviranno a far drenare l’acqua evitando i ristagni di liquidi e quindi gli eventuali marciumi. Risvoltate il bordo del sacco nero sopra a quello di juta e poi versate una base di terriccio ricco (circa una decina di centimetri), spargendo poi un po’ di concime che andrete ad amalgamare con le dita.

Tagliate le patate gemmate intorno ai germogli e posizionate questi pezzetti sul terreno appena concimato ad una buona distanza gli uni dagli altri, avendo cura che la parte germinata sia rivolta verso l’alto. Infine coprite completamente con altra terra, spargete ulteriore fertilizzante naturale, rimestatelo leggermente con le dita e poi innaffiate con acqua.

Posizionate il sacco in una zona piuttosto soleggiata del balcone, visto che sebbene le patate crescano bene anche in zone miti, amano il calore e la luce, da cui traggono forza e nutrimento. Ricordatevi di innaffiare il terreno a fine giornata quando è asciutto, cercando di far defluire bene l’acqua. In caso contrario la patata correrà il rischio di marcire.

Nel giro di un paio di mesi (così come per lo zenzero) man mano che arbusto e foglie crescono, dovrete aggiungere terreno e concime per far sporgere fuori dalla terra solo 7-8cm di pianta. Ogni volta che fate questa operazione srotolate il sacco. Dopo la fioritura dell’arbusto le foglie della patata inizieranno a ingiallire e sarà finalmente il momento della raccolta.

Tenete una patata a bagno in acqua a germogliare per ripetere nuovamente tutto il ciclo. Le altre usatele pure per le vostre migliori ricette di cucina. Buon appetito!

Foto | da Flickr di kirstyhall; Ruth and Dave



Lifestyle48 minuti ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....