Bellezza
Donne insicure per la loro immagine, come acquistare autostima
L’autostima femminile, soprattutto in giovane età, dipende in buona misura da quanto una donna “si piaccia” allo specchio. Vediamo qualche consiglio su come diventare più sicure anche dal punto di vista dell’immagine

Non tutte, ma tante sono le donne – di ogni età – che combattono ogni giorno contro la propria insicurezza e una bassa autostima che deriva principalmente dal non sentirsi esteticamente adeguate al proprio modello mentale di bellezza.
O al modello imposto dai media, piuttosto. Alle donne è richiesto di essere attraenti. Non sarà detto in modo esplicito ovunque e dovunque, né, tanto meno, da chiunque, ma è un messaggio subliminale pervasivamente presente ovunque.
Emerge dalla pubblicità e dalle pagine delle riviste e dei quotidiani (non solo quelli più glamour), trapela dai nostri discorsi di tutti i giorni, dalle chiacchiere da bar, e persino dalle stesse velenose critiche che noi donne per prime siamo pronte ad esprimere nei confronti delle altre. Lo facciamo senza rendercene del tutto conto, e quanto più bassa è la nostra autostima, tanto più virulenti e ingenerosi saranno i nostri giudizi al femminile.
Eppure, lo sappiamo quanto anche un solo commento negativo – in un mare di più o meno sinceri “ma quanto stai bene” – possa ferirci e gettarci nello sconforto. Ci guardiamo allo specchio, e non vediamo una persona che ci piace, ma un corpo e un volto che sono semplicemente dei ricettacoli di difetti che diventano un’etichetta di inadeguatezza. Come a dire, invece del grande foglio bianco che la nostra perfezione di esseri umani, vediamo l’unico puntino nero rappresentato dal difetto fisico, spesso del tutto inesistente o non tale da doverci creare disagio.
Siamo tutte prede di queste suggestioni negative? Quanto pesa l’insicurezza estetica sulla nostra vita di tutti i giorni, sul nostro umore e sulle scelte che più o meno consciamente compiamo? Tendiamo ad “accontentarci” – anche in amore – perché la nostra bassa autostima non ci fa considerare degne di sperare nel meglio per noi?
L’insicurezza femminile non è un problema solo legato alla bellezza, perché sappiamo bene che dietro ci sono molte altre componenti più profonde, vecchie ferite risalenti all’infanzia o all’adolescenza inferte alla nostra autostima nel momento in cui eravamo più vulnerabili. Ferite mai rimarginate.
Abbiamo finito per credere di non essere abbastanza (belle, magre, femminili eccetera), e nel cercare in modo scomposto di superare questo handicap, siamo riuscite solo a diventare più acide e incattivite, “buttando” le nostra intima negatività sulle altre perché “mal comune… “.
Purtroppo non esiste una formula magica valida per tutte per superare questi limiti autoimposti e diventare più sicure di noi. Esiste un percorso personale di crescita e consapevolezza fatto di piccoli passi. Il primo è quello di guardarci allo specchio, senza niente addosso, e imparare ad “innamorarci” della nostra immagine riflessa, esattamente così com’è, vedendo, però, anche il potenziale per lavorarci su.
La meditazione è altresì molto utile per potenziare l’autostima. Ogni giorno possiamo fare questo semplice esercizio, lontano da distrazioni e in perfetta solitudine. Sediamoci comodamente su un tappeto, chiudiamo gli occhi e respiriamo con il diaframma concentrandoci sull’atto di inspirare e di espirare.
Quando avremo svuotato la mente cerchiamo di visualizzare noi stesse come delle piccole creature piene di luce, con il viso e il corpo luminosi, al meglio della nostra bellezza. Se preferiamo possiamo visualizzare noi stesse come delle bambine. Immaginiamo di prendere questa piccola creatura e di cullarla dolcemente tenendola vicino al nostro cuore, accarezzandola e inviandole tutta la tenerezza di cui siamo capaci.
Parliamole, diciamole che è bella, che è perfetta, che merita amore incondizionato e rispetto. Colmiamo d’amore quella immagine di noi stesse in miniatura, lasciamo che quel calore ci invada, irradiandosi dal centro del nostro petto fino alla punta dei pedi e dei capelli. Al termine dell’esercizio saremo pronte ad iniziare la nostra giornata molto più serene, positive e forti.
La bellezza, prima ancora che un fatto meramente fisico fatto di misure e proporzioni, è una condizione interiore che si riverbera attraverso il corpo, una luce, un’energia vitale e insieme una calma che seducono e attraggono il prossimo in modo molto più profondo di quanto un seno esplosivo o una paio di gambe mozzafiato possano fare.
Se siete insicure della vostra immagine, non correte dal chirurgo estetico per modificare questo o quel difetto. Il corpo è fatto di energia, e muta, migliorando, anche in base al nostro livello di positività e di salute psichica. Più ci sentiamo belle, sicure e amate, più lo diventiamo.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Foto| via Pinterest
