Seguici su

Fai da te

Come coltivare i limoni in vaso sul proprio balcone

Profumati limoni sul balcone di casa? È possibile, visto che questo agrume cresce tranquillamente anche in vaso. Ecco come coltivarlo al meglio e avere una pianta da frutto bella e rigogliosa

I limoni sono l’agrume del sole per eccellenza. Si usano tantissimo in cucina per le migliori ricette dolci e salate, ma anche per le faccende domestiche, in quanto il loro succo acido disinfetta e pulisce le superfici di casa. Infine sono alleati insostituibili per l’igiene personale e per quei piccoli rituali di bellezza che rendono la nostra pelle più luminosa e radiosa.

Per tutte queste ragioni è davvero una buona idea tenere sempre con se una bella pianta di limoni, profumati e dal colore allegro e solare, perfetti anche per adornare gli spazi esterni. Ed ecco quindi come coltivarli in modo perfetto in vaso sul proprio balcone, seguendo alcuni semplici accorgimenti per far si che la pianta sia sempre in salute e cresca in modo rigoglioso e forte.

Le pianticelle possono essere acquistate nei garden shop specializzati oppure anche in alcuni grandi supermercati che hanno all’interno un’area giardinaggio fornita. Si può anche pensare di partire direttamente dal seme, ma è una strada più lunga visto che solo perché si vedano spuntare i primi germogli è necessario attendere anche 8 settimane dal momento della semina, più il tempo necessario affinché la pianta cresca e sia in grado di fruttificare.

La pianta già cresciuta invece è già più forte e necessita di meno cure. Basta avere l’attenzione di posizionare il vaso il un luogo soleggiato del balcone ma ben al riparo dai venti e dalle temperature fredde, visto che il limone, da buona pianta mediterranea, desidera il caldo e invece teme gelate e climi rigidi. Per tale ragione in inverno o comunque quando il termometro scende sotto gli 8-10° C, è bene coprirlo con teli di tessuto non tessuto e tenerlo magari in casa durante la notte.

Anche il terreno esige qualche attenzione speciale, infatti deve essere adatto alla coltivazione di agrumi (ricco e drenante) e deve essere versato in un vaso ben capiente preceduto da uno strato di argilla espansa. Ogni 2 mesi va anche arricchito con concime a base di azoto e potassio che si acquista facilmente nei negozi di giardinaggio, ancora meglio se mescolato ogni 5-6 mesi con un trito di lupini, che arricchiscono la terra di aminoacidi utili alla pianta.

Per quanto riguarda le irrigazioni va detto che il limone ha bisogno di bere ma non di essere annegato, anche perché, come tutti gli agrumi, teme tantissimo il ristagno di liquidi che porta a far marcire le radici. In inverno irrigate ogni tanto per mantenere il giusto grado di umidità, invece in estate innaffiate il terreno in modo abbondante ma solo quando appare secco ed evitate di tenere un sottovaso. Molto meglio appoggiare il contenitore forato su pietre o blocchi di tufo che fanno scolare via l’eccesso di acqua e permettono anche una buona aerazione della base.

Il limone va poi cambiato di dimora, travasandolo in un vaso più grande, circa ogni due anni, per permettere alle radici di essere sempre comode. Per ciò che riguarda la potatura va detto che è utile ma non necessaria e va limitata ai rami che crescono in modo disomogeneo rispetto al resto della pianta. Cosa importante è invece fare attenzione al colore delle foglie che, se dovessero ingiallire, sarebbero un campanello d’allarme da non sottovalutare.

Il limone è infatti soggetto a stati di carenza di ferro che oltre a comprometterne la bellezza, peggiorano anche la qualità dei frutti. Per tale ragione in primavera o quando si dovesse presentare il fenomeno di ingiallimento del fogliame, si può irrorare la pianta con una soluzione a base di acqua e concime ai chelati di ferro, anche questo facilmente reperibile nei negozi specializzati.

I limoni possono essere raccolti quando giungono a maturazione, ricordando che possono restare sulla pianta anche un paio di mesi senza deteriorarsi. Piuttosto è sempre bene alleggerire l’arbusto dal peso in eccesso prima della fioritura, cogliendo i frutti più maturi e lasciando invece quelli più giovani.

Foto | da Flickr di ChodHound



Lifestyle1 ora ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle15 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle16 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle21 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...