Seguici su

Fai da te

Come coprire i graffi del parquet di casa col fai da te

Bellissimo il parquet. Si, ma quant’è delicato! Ecco come coprire i fisiologici graffi del legno da sole

Ogni donna è regina della propria casa e non c’è casa che si rispetti che non abbia pavimenti perfetti, degni dell’amore che ogni angelo del focolare mette nella cura e nella pulizia di ogni rivestimento. Quando il pavimento in questione è un parquet, il discorso però si fa più spigoloso, visto che il legno è più sensibile di altri materiali alle incisioni date dai tacchi o dallo zampettio degli animali domestici.

E allora cosa fare per coprire i graffi che nel bene (alcuni amano l’effetto rovinato che mostra la vera anima del legno) e nel male invecchiano il parquet? Posto che un buon tipo di parquet, massello o prefinito di medio-alta qualità, garantisce una certa durata alla normale usura, è bene sapere che quando la superficie è eccessivamente rovinata, l’unica via per riportare a nuovo il pavimento è la lamatura.

Questa operazione va effettuata da personale qualificato, che carteggerà il legno con un macchinario apposito asportando il millimetro di essenza più superficiale e rivernicerà il tutto, facendo tornare il parquet bello come quando era nuovo. Per la manutenzione straordinaria invece farà piacere sapere che possiamo tranquillamente fare da noi e coprire in pochi step ogni magagna senza chiedere l’ausilio di terzi.

Innanzi tutto chi normalmente ci vende il parquet saprà certamente consigliarci riguardo ai prodotti da acquistare per mantenere il nostro legno sempre perfetto. Dal pennarello fatto ad hoc per il nostro tipo di essenza, fino all’olio o alla vernice da usare per rendere nuovamente omogenea la superficie, i consigli del venditore sono sempre bene accetti. Quindi non scordiamoci di chiederli quando siamo già in fase di acquisto.

Normalmente infatti, per graffietti superficiali, basta passare un panno imbevuto di cera per legno nei punti dove serve, per occultare in men che non si dica ogni segno. In alternativa si può ricorrere al classico pennarello per superfici legnose, che con una passata nella scanalatura mitigherà il graffio annullando la discromia.

Se poi le incisioni sono più evidenti e noi siamo abili con alcuni attrezzi da fai da te quali le carte vetro, possiamo anche fare un lavoro più profondo carteggiando la superficie. Ci servirà una carta vetrata a grana grossa e una a grana più fine per eliminare lo strato superficiale danneggiato, infine dovremo passare una vernice dello stesso colore del nostro legno per far tornare l’area esattamente come prima del graffio.

La vernice serve per una ragione fondamentale, perché ormai i parquet moderni sono quasi tutti in rovere, l’unico tipo di legno che accetta i vari tipi di colorazioni che tanto ci piacciono. Quando la superficie si riga, viene fuori l’essenza biancastra del rovere naturale, che ovviamente stacca dalla verniciatura che è stata fatta sopra.

In caso si abbiano pavimenti termotrattati o non verniciati il discorso ovviamente cambia. In questo caso basterà levigare ed eventualmente nutrire il legno con un buon prodotto. Tornerà come nuovo e noi avremo risparmiato un po’ di soldini in manutenzione professionale.

Foto | da Flickr di SamFa



Lifestyle1 settimana ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 settimana ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 settimana ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 settimana ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle1 settimana ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle1 settimana ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 settimane ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 settimane ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 settimane ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle2 settimane ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle2 settimane ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...