Amore
Single o in coppia: quando è la donna a scegliere
Vivere in due o stare soli deve essere una scelta, anche per le donne. Oggi le signore (occidentali) non hanno paura di decidere cosa sia meglio per la loro vita, anche stare senza un uomo.

Single o in coppia? Sono molte le anime solitarie che sostengono di essere senza partner per volontà degli altri. Battute a parte, non è sempre così e molte volte si è single per un’indisponibilità verso la coppia. Sono sempre più numerose le donne che scelgono questo stile di vita. Come mai?
Prima di tutto, perché superata una certa età convivere risulta molto complicato. Bisogna adattarsi un po’ alle abitudini dell’altro e rinunciare a qualcosina di sé. Quando si è alle prime esperienze, tutto questo risulta una sfida ed è meraviglioso, ma a un certo punta della vita è una fatica di cui si fa volentieri a meno. Ecco quindi che esistono coppie semplicemente che vivono in due case differenti, magari molto vicine.
La donna è sempre più emancipata e per certi versi meno flessibile. Fare spazio nella propria vita a un uomo può voler dire sostituirsi anche alla mamma o alla colf. Se non c’è quindi la disponibilità al compromesso e non manca l’autonomia psicologica ed economica, perché mai ritrovarsi in un rapporto forzato. Si chiama libertà di scelta ed è uno dei diritti più meravigliosi che il genere femminile ha acquisito. Una cosa è sicura: sempre più relazioni sono disinteressate e basate sull’amore.
Foto | Pinterest
