Seguici su

Attualità

Meriam in Sudan costretta a partorire in catene: “Forse mia figlia non camminerà”

Meriam ha raccontato alla stampa i suoi giorni in prigione, il parto in catene e gli insulti delle altre donne e degli agenti.

La storia di Meriam sembra la sceneggiatura di un film, atroce e violento. E invece, no. È pura realtà. È un esempio di violazione dei diritti umani e di violenza sulle donne, che in alcuni Paesi non hanno diritto a scegliere. Da quando è stata scarcerate le notizie su questa ragazza di 27 anni, imprigionata e condannata a morte per la sua fede, sono un po’ confuse: doveva lasciare il Sudan, ma è stata trattenuta nuovamente per una questione burocratica.

Meriam ha messo al mondo la sua bambina, mentre era in carcere, nel peggiore dei modi:

Non avevo le manette ma catene alle gambe. Non potevo aprirle per far nascere la bambina. Non ho partorito stesa sul tavolo e mia figlia ha qualcosa. Non so se in futuro avrà bisogno di un sostegno per camminare.

Ora la giovane mamma è molto spaventata, perché teme per la salute di sua figlia: potrebbe non essere autonoma e restare disabile per il resto della vita. Questa vicende, nei racconti di Meriam (durante un’intervista alla CNN) acquista toni ancora più scuri.

Sono sempre stata cristiana. Non avrei potuto essere musulman». Quando ho sentito la sentenza di condanna a morte, ho solo pensato a mio figlio e a come avrei fatto a partorire. Ero davvero spaventata dal parto in prigione. Le donne in prigione mi dicevano di tutto e mi schernivano: “Non mangiare il cibo degli infedeli”. Anche gli agenti del carcere si univano e mi insultavano. Non riesco neanche a decidermi su cosa fare adesso. Vorrei andarmene e allo stesso tempo non vorrei. Ma lo stato in cui mi ritrovo è sintomo del fatto che sono costretta ad andarmene. Ogni giorno sorge un nuovo problema sulla mia partenza.

Per quanto riguarda i suoi documenti di viaggio, invece, ha dichiarato:

Come potevano essere sbagliati? Li ha emessi un’ambasciata. Erano corretti al 100 per cento ed erano stati approvati dagli ambasciatori del Sud Sudan e degli Stati Uniti.

In questo momento, lei e il marito, un uomo di origine sudanese ma con passaporto americano, sono ospiti con i loro due figli, all’ambasciata di Washington a Khartoum e sperano di poter tornare quanto prima negli Usa, dove rifarsi una vita e se possibile dimenticare.

Via | CNN



Lifestyle6 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle20 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle21 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...