Seguici su

Fai da te

Come coltivare un bonsai e farlo crescere forte e sano

I bonsai sono alberi in vaso che possiamo curare e far crescere sani e forti seguendo alcune regole. Con un po’ di attenzione avremo arbusti bellissimi e longevi. Ecco come fare

I bonsai sono bellissimi alberelli in vaso, curati affinché si adattino a crescere in spazi ridotti. In pratica si educa letteralmente la pianta a rimanere di dimensioni contenute, pur mantenendo intatti i suoi cicli vitali, le sue caratteristiche e il suo aspetto generale. Sebbene per coltivare un bonsai sia necessaria molta attenzione e cure particolari, è un lavoro che si può fare tranquillamente in casa, riuscendo ad ottenere arbusti forti e sani.

Certamente chi è alle prime armi è preferibile che acquisti pianticelle già formate e non talee o semi (che prima di svilupparsi in un pre-bonsai ci mettono anni e necessitano di attenzioni costanti), in modo da avere già a che fare con un arbusto, saltando invece le precedenti fasi di germinazione e/o crescita dei primi periodi.

Il consiglio è di recarci in una serra specializzata e farci consigliare sul tipo di bonsai che meglio si adatta al nostro ambiente, ricordando che ci sono specie più resistenti e altre più delicate e che quindi le cure non sono le stesse per tutte. Certamente un buon esemplare per prendere confidenza con il meraviglioso mondo degli alberi in miniatura è il Ficus, che è uno dei tipi di pianta più coriacei, resistendo bene anche a climi con scarsa umidità e poca luce.

Anche se il periodo migliore per adottare un bonsai è la primavera, anche l’estate può essere un buon momento, purché si faccia attenzione a rispettare le indicazioni del vivaista che ce lo ha venduto riguardo ad esposizione alla luce solare, tempi e modi di annaffiatura e cure particolari. Senza dubbio è invece preferibile non iniziare l’avventura in inverno, perché il freddo esterno o al contrario il caldo secco dei termosifoni, possono fiaccare e rovinare la pianta.

Sempre il vivaista ci saprà anche dire, in base al tipo di alberello scelto, se arricchire il terriccio con fertilizzanti e in che modalità, ogni quanto procedere alla potatura delle foglie, quando fare il travaso (le radici dopo un certo periodo hanno bisogno di più spazio) e tutte le varie accortezze da seguire per permettere all’arbusto di vivere in salute.

Ci sono comunque delle regole che valgono per tutti i bonsai e sono quelle di garantire alla pianta sole e luce di giorno e ombra la sera, di mantenere il terreno umido evitando che si asciughi troppo ma anche di annegarlo in troppa acqua (cosa che irrimediabilmente porta al marciume delle radici), di provvedere ciclicamente a dare più tono all’albero con fertilizzanti adatti, magari a base di potassio, di non fargli subire eccessivi sbalzi di temperatura.

L’ideale in estate è tenerlo costantemente fuori casa se il clima lo permette, mentre se ci sono forti escursioni termiche fra il giorno e la notte è preferibile tirarlo dentro quando scende la sera. Parentesi a parte merita la questione della potatura, che deve essere fatta nei periodi in cui la pianta ha più nutrienti, quindi nei mesi miti di primavera e autunno.

Le fronde non vanno sfoltite eccessivamente, ma l’albero va comunque alleggerito dove serve. Ancora una volta i consigli del vivaista saranno preziosi, suggerendoci la misura esatta e i tempi della potatura. In più, acquistare un piccolo manuale sulla cura del nostro bonsai potrà aiutarci a non sbagliare, togliendoci dubbi e dandoci qualche dritta utile per avere il nostro piccolo arbusto zen in casa o sul balcone.

Foto | da Flickr di bop|P-&-S



Lifestyle3 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle4 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle5 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle6 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle7 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle7 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...