Fai da te
Come creare un impasto di pasta di sale ad effetto arcobaleno
Ci sono progetti di fai da te che esigono di lavorare con materie prime già colorate. È il caso di alcuni con la pasta di sale, per cui possiamo modificare l’impasto per renderlo arcobaleno. Ecco come fare

Lavoretti con la pasta di sale
La pasta di sale, oramai lo sappiamo, oltre ad avere le ben note qualità di atossicità e facilità di creazione/lavorazione, è anche particolarmente duttile, adattandosi ai più disparati progetti. Se ad esempio il classico impasto monocolore non risponde alle nostre esigenze contingenti, nulla ci vieta di renderlo più frizzante creando un originale effetto arcobaleno. E Pinkblog oggi vi spiega come fare.
Tanto per cominciare va detto che i metodi per modificare l’impasto base rendendolo pluricromatico sono più di uno. Noi qui ci limiteremo a illustrarvi i due principali, che poi sono anche quelli più utilizzati. La differenza fra i due non è tanto nell’estetica finale dei lavoretti, quanto proprio nelle modalità per ottenere le striature multicolor.
La ricetta per fare la pasta è sempre la stessa e per entrambi i metodi lo step successivo è quello di suddividere la massa in più palline, ciascuna da colorare in modo differente. Per farlo basta spianare leggermente ciascuna pallina al centro e versare un cucchiaino di tintura acrilica, rimpastare il tutto e passare alle altre fasi.
Il primo metodo va bene in caso si vogliano creare delle strisce di pasta per progetti decorativi tipo le girandole colorate (in video potete vedere la realizzazione) e basta ridurre ogni impasto colorato in salsicciotti e poi in striscioline sottili. Ogni striscia va poi unita l’una all’altra e trattata come un salsicciotto unico, da assottigliare ulteriormente per seguire il progetto.
L’altro metodo è ancora più semplice e permette di ottenere un impasto multiuso che va benissimo per qualsiasi “attacco d’arte”. In questo caso l’obiettivo è prendere dei pezzetti di ciascun colore e farli aderire fino a formare un bel cumulo di straccetti di pasta. Infine si appallottola il tutto con le dita e si stende l’impasto così ottenuto con il matterello.
Da questo momento in poi il percorso è tutto in discesa, perché basta coppare, lavorare o intagliare la pasta a piacimento prima di infornarla a lavoro concluso. Dopo la cottura potete decorare i lavoretti con glitter, pennarelli acrilici, perline o paillettes e concludere con la solita generosa mano di flatting, che protegge la bellezza dei decori da usura e umidità. Detto questo, buon colorato lavoro Pinkolettrici!
Caopertina | da Pinterest di Wendy Doyle
Gallery | Pinterest
