Seguici su

Attualità

La condizione delle donne in Asia dalla Cina all’India

La condizione della donna in Asia è ancora spaventosa. Sono sfruttate, umiliate e spesso vittime di abusi. Le coppie preferiscono abortire, che mettere al mondo una femmina, in molti Paesi.

[blogo-video provider_video_id=”30UKvnJMmrE” provider=”youtube” title=”Il grido di rabbia delle donne indiane contro la violenza sessuale” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=30UKvnJMmrE”]

Ci sono Paesi in Asia in cui la donna vale meno di niente, anzi è un problema e molte coppie quando scoprono di essere in attesa di una femminuccia fanno di tutto per abortire. Si chiama aborto di genere o selettivo. È un bel problema, perché – tra le tante cose – si mette a rischio l’equilibrio demografico. Sono considerate inferiori, non producono reddito come un uomo e costano, perché spesso per poterle sposare bisogna fornire loro delle doti impegnative per la famiglia d’origine.

Nelle zone più povere dell’Asia, la salute della donna è la prima a farne le spese: in Cambogia e Laos, hanno uno scarso accesso alle strutture sanitarie e al tempo stesso non sono consapevoli dei rischi che corrono. In queste zone dal 20 al 30 percento è stata contagiata dall’Hiv dal partner o per essersi prostituite o per essere state violentate.

A questo, ovviamente si aggiunge, la questione lavoro: le donne difficilmente hanno accesso al credito o al microcredito. In Asia si registra il più alto numero di erogazione del credito e la più alta percentuale di donne povere che vi accedono: nel 2006 il 98% del totale del microcredito erogato è stato a favore di donne povere. La manodopera femminile altro non è che sfruttamento: per le donne ci sono solo lavori pensati, umili e con redditi minori. Spesso, proprio sul lavoro, devono fare conti con abusi sessuali.

Non è finita qui. A questa situazione, che è già spaventosa di suo, bisogna considerare che in Paesi come la Cina, le donne stanno scomparendo. Dal 2010, ogni anno, più di un milione di cinesi non potrà realizzare il sogno di sposarsi. Una situazione simile si sta manifestando anche in India. Per questo motivo, in molti migrano, nella speranza di incontrare altrove l’anima gemella. Inoltre, quando le coppie non ricorrono all’aborto selettivo, trascurano le figlie femmine: non le curano, non le vaccinano, mettendole ad alto rischio. La mortalità infantile, per questo motivo, nei primi 5 anni di vita è più alta tra le bambine che tra i maschietti.

Via | GVC Italia



Lifestyle3 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle17 ore ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle18 ore ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle23 ore ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...