Seguici su

Fai da te

Pasta di sale: come decorare i lavoretti con le polveri glitter

La pasta di sale può essere decorata in mille modi diversi. Uno di questi è per mezzo delle polveri glitter, che possiamo usare in tante maniere. Vediamo come

Lavoretti con la pasta di sale










Armeggiare con la pasta di sale, ormai lo sappiamo, non solo è facile ma è anche molto soddisfacente. Possiamo creare in pochi step tutto ciò che ci passa per la testa e usare ancora una volta la fantasia per dare colore e personalità ad ogni oggetto plasmato. Uno dei modi per decorare i lavoretti in modo originale è certamente usare le polveri glitter, che danno luminosità e tanti riflessi multisfaccettati ai piccoli capolavori fatti da noi e dai nostri bambini. Qui tutti i modi per utilizzarle.

  • Nell’impastoLa ricetta base resta sempre quella e glitter e porporine posso essere aggiunte dopo che abbiamo già formato l’impasto, aggiungendone poco alla volta nel centro della sfoglia spianata e rimpastando bene il tutto. Quando il risultato ci soddisfa si procede come di consueto, seguendo il progetto che si aveva in mente, modellando e cuocendo la pasta di sale.
  • Prima della cottura – Se non si vuole che tutto l’impasto sia glitterato con lo stesso colore, ma invece si vogliono creare lavoretti con effetti diversi, c’è un altro modo per usare le polverine. Il primo step sarà modellare gli oggetti che vogliamo creare e poco prima di infornarli si potrà versare il glitter sopra, facendolo aderire all’impasto con l’aiuto di uno bastoncino di legno (si deve premere in modo delicato per far “incollare” le polveri).
  • Mescolate alle pitture acriliche – Un buon modo per dare enfasi alla pittura scelta è certamente quello di addizionarla con il glitter. È un metodo anche molto veloce e “poco invasivo”, in quanto è la vernice a impedire che le polveri si sparpaglino troppo in giro. Il rapporto è di 1 parte di pittura acrilica e 1/2 di glitter per ottenere un buon colore glitterato ma non eccessivo. Poi ovviamente si possono modificare le quantità a seconda dei gusti e del tipo di progetto.
  • Insieme alle colle liquide – In commercio esistono prodotti già pronti in tubetto, che permettono di stendere e decorare in una sola passata. Tuttavia, se non troviamo il colore che ci soddisfa possiamo crearlo da noi, unendo la comune colla liquida con le polverine. In alternativa possiamo anche coprire i lavoretti con uno strato leggero di Vinavil e poi versare il glitter in modo da coprire tutta la superficie. Attendete qualche minuto, il tempo che la colla si asciughi, poi spolverate via l’eccesso di glitter.
  • Mescolate al flatting trasparente – L’ultimo step nella preparazione dei lavoretti in pasta di sale è quello protettivo, passando una mano generosa di flatting che li tuteli da umidità e usura del tempo. Se vogliamo dare più carattere allo smalto trasparente ci basterà aggiungere all’emulsione classica un po’ di polverine glitter, mescolare bene e poi spennellare come di consueto. Ad asciugatura smalto avremo un lavoro pulito, colorato e ben fatto.



















    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Copertina | da Pinterest di Biehie
Gallery | Pinterest



Lifestyle3 ore ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle1 giorno ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle2 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle2 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle2 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle3 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle3 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...

Lifestyle3 giorni ago

Time, 100 persone più influenti del mondo 2025: l’Italia conquista solo un posto

Il Time ha reso pubblica la lista delle 100 persone più influenti del mondo del 2025: in classifica c’è solo...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Voyage di Zoë Më, il significato della canzone all’Eurovision: “Quoi qu’il advienne je me couche”

Qual è il significato di Voyage di Zoë Më? La canzone rappresenta la Svizzera all’Eurovision Song Contest 2025. Voyage è...

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....

Lifestyle3 giorni ago

Baller di Abor & Tynna, il significato della canzone della Germania all’Eurovision 2025

Qual è il significato della canzone Baller di Abor & Tynna? Il brano rappresenta la Germania all’Eurovision Song Contest 2025....