Fai da te
Come decorare la pasta di sale coi tappetini per cake design
Dare una forma agli impasti di pasta di sale è più semplice di quanto non si possa pensare. Per farlo in modo veloce ci vengono in aiuto gli strumenti del cake designer. Come ad esempio i tappetini e i matterelli a rilievo

Lavoretti con la pasta di sale
I tappetini per cake design, veri jolly per chiunque si voglia cimentare nella decorazione del fondente di copertura dei dolci, possono essere degli ottimi alleati anche nel normale fai da te. Ad esempio sono un valido aiuto per imprimere in pochi minuti un pattern simpatico e omogeneo al classico impasto di pasta di sale. Così diventa più semplice ottenere delle decorazioni di bell’aspetto anche se non si ha una grande manualità o una particolare confidenza con gli altri strumenti di decoro.
Ma come si usano i tappetini o parimenti i matterelli a rilievo per avere una sfoglia perfettamente customizzata a nostro gusto? Innanzi tutto è bene ponderare la scelta, optando per motivi che ci piacciono ma che siano anche facili da riutilizzare più volte. Ad esempio, vale la pena indirizzarsi verso qualcosa di “universale” che non sia strettamente legato ad un periodo dell’anno, come i pattern con alci e alberi di Natale oppure con coniglietti pasquali e ombrelloni.
Tenendo conto che gli strumenti da cake design hanno un costo, è bene scegliere piuttosto arabesque, figure geometriche o fiori, più facilmente sfruttabili per ogni progetto. Ciò non toglie che una volta presa confidenza con i materiali, non si possa anche pensare all’acquisto di set veri e propri che contengano anche i motivi legati alle festività o alle stagioni.
In secondo luogo ricordiamoci che ciò che scegliamo come pattern deve anche adattarsi bene al tipo di intaglio che vogliamo operare sull’impasto: se usiamo un coppapasta a cuore, che per definizione ha una forma irregolare, cerchiamo di acquistare tappetini con soggetti piccoli, che cioè “entrino” per intero nella formina. Può sembrare una sottigliezza, ma in effetti non lo è, perché non c’è nulla di più antiestetico di un intaglio che non rende distinguibile il soggetto.
Per quanto riguarda la decorazione vera e propria, bisogna dire che è davvero molto semplice. La pasta di sale va semplicemente stesa ad uno spessore di 7-8mm, facendo in modo di pareggiarla per bene, poi bisogna far aderire il tappetino col rilievo rivolto verso il basso e passare delicatamente il matterello liscio su tutta la superficie. Occhio, se la pasta è troppo umida vi consigliamo di infarinare un po’ la faccia che viene a contatto col tappetino.
Dopo di che si sollevano con attenzione i lembi di quest’ultimo fino ad eliminarlo del tutto. Ed ecco che il nostro impasto avrà cambiato faccia, pronto per essere coppato e cotto. Se poi al posto del tappeto usiamo il matterello decorativo, la faccenda si fa ancora più semplice e qui l’unica cura sarà quella di passarlo sulla sfoglia una sola volta senza eccedere con la pressione.
In pochi minuti ecco che avremo una base decorata da utilizzare per qualsiasi tipo di lavoretto, dai ciondoli, ai portachiavi alle calamite per frigo. Come sempre il limite è solo la nostra fantasia.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
Copertina | da Pinterest di H
Gallery | Pinterest
