Seguici su

Cucina

La confettura di amarene da fare in casa per farcire le crostate

Le amarene sono uno dei frutti più buoni della stagione calda. Ecco perché vale la pena trasformarle in golose conserve da usare per farcire crostate e dolci. Qui la ricetta per un’ottima confettura fatta in casa

Le ciliegie e le amarene sono regine incontrastate di questo periodo di passaggio fra primavera ed estate. Sono frutti dolci, golosi e che non stancano mai il palato, anche sotto forma di conserve, adattissime a farcire i dolci più buoni. E quindi per dare a crostate, pane tostato e dolci vari il sapore del sole, ecco la ricetta della confettura di amarene da fare in casa, una vera delizia di stagione da fare con le nostre mani.

Gli ingredienti sono pochi ed essenziali:

  • 1Kg di ciliegie lavate e denocciolate
  • 380gr di zucchero semolato
  • le scorze di un limone biologico private della parte bianca

Tagliate le amarene in due parti (le più grosse anche in 3-4 parti) e versatele in una pentola insieme allo zucchero e alle scorze di limone. Accendete la fiamma e portate ad ebollizione mescolando con cura per far sciogliere lo zucchero e ammorbidire la polpa della frutta. Quando il liquido avrà iniziato a bollire abbassate leggermente la fiamma e fate andare per una mezz’ora, mescolando di tanto in tanto per non far attaccare.

La confettura è pronta quando la sua consistenza è densa come la melassa: per verificare che sia così prendetene una punta con un cucchiaio e lasciatela cadere su un piatto di ceramica liscio. Se inclinando il piatto resta compatta allora è pronta, se è ancora troppo liquida deve stare sul fuoco ancora un po’.

In ultimo, eliminate le scorze di limone e travasate ancora bollente in vasetti di vetro sterilizzati riempiendoli a circa un centimetro e mezzo dal bordo, poi chiudeteli e metteteli a testa in giù fino a quando non saranno freddi. In questo lasso di tempo di creerà la bolla di sottovuoto che consentirà una più lunga conservazione. Per essere certe di aver eliminato ogni rischio batterico mettete i vasetti a bollire con acqua in una pentola per una ventina di minuti, insieme a dei canovacci per non farli urtare fra loro.

Fate freddare nella pentola, tirate fuori, asciugate e riponete nella dispensa, ricordandovi che la confettura, una volta aperta, può essere riposta in frigo e conservata nel giro di una settimana. Buonissima!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto | da Flickr di whitneyinchicago



Lifestyle12 ore ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle1 giorno ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle1 giorno ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle1 giorno ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle2 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle2 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle3 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle4 giorni ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle4 giorni ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle4 giorni ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle5 giorni ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle5 giorni ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...