Cucina
Il cocktail analcolico Shirley Temple da fare in casa con la ricetta originale
Lo Shirley Temple è un cocktail analcolico fresco e fruttato. È perfetto come drink estivo per chi non ama l’alcol, per chi non lo può bere o semplicemente per chi vuole una bevanda soft. Ecco la ricetta originale e la sua variante

Il cocktail Shirley Temple è uno dei drink analcolici più famosi di sempre, il cui nome prende liberamente ispirazione dalla nota attrice e bambina prodigio degli anni 50. I suoi punti di forza sono freschezza e dolcezza, tanto che questa bevanda è particolarmente gradita anche ai bambini, non solo a chi non ama l’alcol o non lo può consumare.
Visto che l’estate è vicina e con essa si avvicinano anche gli aperitivi con famiglia e amici sulla veranda di casa, perché non provare a fare lo Shirley Temple in casa? Pinkblog vi spiegherà sia come eseguire correttamente la ricetta originale, sia una sua variante più moderna. Perciò pronte a prendere appunti!
Shirley Temple cocktail, ricetta originale
INGREDIENTI PER BICCHIERE:
- 2 cucchiai di ghiaccio
- 20cl di granatina
- 80ml di succo di arancia
- 200ml di Lemonsoda o pari bevanda frizzante al limone
- 1 ciliegia candita
In un tumbler alto o altro bicchiere grande versate dapprima il ghiaccio, poi aggiungete la granatina, il succo d’arancia e infine la soda al limone. Mescolate con un cucchiaio da cocktail con movimenti dal basso verso l’alto per non sgasare la bevanda e infine decorate con la ciliegina candita e una cannuccia colorata.
Shirley Temple cocktail, variante moderna
INGREDIENTI PER BICCHIERE:
- 2-3 cucchiai di ghiaccio
- 30cl di granatina
- 250ml di ginger ale
- 1 ciliegia al maraschino
- 1 fetta di arancia per guarnire
Il procedimento è praticamente identico al precedente: iniziate riempiendo il bicchiere con il ghiaccio, versate la granatina e per ultimo il ginger ale. Anche in questo caso mescolate con un cucchiaino alto da cocktail con movimenti dal basso verso l’alto. Poi inserite la ciliegia al maraschino e decorate il bordo del bicchiere con una fetta di arancia.
- Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.
