Seguici su

Wellness and Fitness

Le calorie di birra e vino e cosa bere se si è a dieta

Quando stiamo seguendo una dieta dimagrante ipocalorica dobbiamo ricordarci di conteggiare anche le calorie di birra e vino (se li beviamo). Ma quale bevanda è più adatta?

Quando siamo a dieta dimagrante è importante conteggiare, nel computo totale delle calorie che ingeriamo giornalmente, anche quelle delle bevande, che non “percepiamo”, ma che esistono. Se ci riferiamo al vino e alla birra, alcoliche e, quindi, caloriche per definizione, però, dobbiamo tenere conto che stiamo parlando di alimenti veri e propri.

Entrambi, infatti, contengono anche delle sostanze nutritive benefiche per il nostro corpo, se assunte con moderazione, naturalmente, per non incorrere negli effetti collaterali molto pericolosi indotti dall’alcool.

Ad esempio, com’è noto il vino rosso (e in parte anche il bianco), è ricco di sostanze antiossidanti (tra cui il resveratrolo, un polifenolo che conferisce la tipica colorazione a questa bevanda, e che protegge cuore e vasi sanguigni), mentre la birra contiene vitamine del gruppo B e minerali, tra cui il calcio. Tra le due bevande la più diuretica è senza dubbio la birra, che contene meno sodio, mentre il vino è più alcolico e disidratante (soprattutto il rosso, per via dei tannini) e va bevuto con più moderazione.

Ma dal punto di vista prettamente calorico, quindi energetico, cosa è meglio bere quando si è a dieta? Intanto, una premessa: se il nostro scopo è quello di dimagrire, sarebbe meglio limitare comunque il consumo di queste bevande a poche occasioni, magari una volta alla settimana o giù di lì (ovvero il giorno in cui possiamo “lasciarci” un po’ andare in compagnia degli amici o del partner e mangiare un po’ di più), soprattutto perché essendo calorie in forma liquida, il corpo tende a non riconoscerle e inoltre c’è sempre il pericolo di sgarrare.

Detto questo, veniamo alla calorie medie a cominciare dalla birra. In questo caso il computo varia a seconda della gradazione, e quindi:

  • Birra chiara: lattina da 33 cl 109 calorie; pinta da 50 cl 165 calorie
  • Birra doppio malto (la più alcolica): 33 cl 175 calorie ; pinta da 50 cl 265 calorie

Come si evince, nel caso della birra, se siamo a dieta conviene decisamente optare per una bella mezza pinta bionda a bassa gradazione alcolica, e fermarci lì, senza , possibilmente, consumarla con altri alimenti con lieviti, come la pizza ma, semmai, abbinandola ad un bel piatto di carne o di pesce con verdure. E il vino? Ecco le calorie

  • Vino rosso da pasto a media gradazione (12°): 70 calorie per bicchiere (10 cl)
  • Vino rosso strutturato ad alta gradazione (14°): 75 calorie a bicchiere
  • Vino bianco secco da pasto a bassa gradazione (10,5 °): 60 calorie a bicchiere (10 cl)
  • Vino bianco ad alta gradazione (13-14°): 68-70 calorie a bicchiere

Dalla tabella, si deduce che il vino (meglio bianco che rosso) leggero, un bicchiere a pasto, si può bere anche a dieta, ma senza “sforare” le quantità e sempre stando attenti a ciò che si mangia e alle calorie delle pietanze. Per stemperare l’alcool meglio optare, anche in questo caso, per un piatto proteico con contorno di verdure.

Foto| via Pinterest



Lifestyle4 giorni ago

Giornata Mondiale della Terra: quando e perché si celebra

Sapete perché si celebra la Giornata Mondiale della Terra? Vediamo come e dove è nata questa grande manifestazione. La Giornata...

Lifestyle4 giorni ago

Maurizio Lastrico, altro che auto: svelato con cosa “sfreccia” il comico

Se gli chiedono di scegliere tra l’auto e la moto, Maurizio Lastrico non ha alcun dubbio: ecco con quale mezzo...

Lifestyle4 giorni ago

A casa di Sabrina Ferilli: ecco dove vive, un nido chic tra eleganza e comodità

Avete mai visto dove abita Sabrina Ferilli? Vi portiamo dentro la sua splendida casa romana, un nido accogliente in cui...

Lifestyle5 giorni ago

Significato del numero 72, ‘a maraviglia nella smorfia napoletana

Qual è il significato del numero 72? Cifra del compimento e della completezza che rappresenta ‘a maraviglia nella smorfia napoletana....

Lifestyle5 giorni ago

Dove vive Ornella Vanoni: una casa gioiello nel cuore di Milano

Regina della musica italiana come poche, Ornella Vanoni vive in una casa mozzafiato nel cuore di un palazzo ottocentesco a...

Lifestyle6 giorni ago

Sai perché si dice “essere felice come una Pasqua”: l’origine e il significato

Perché si dice “felice come una Pasqua”: scopriamo l’origine e il significato di quest’espressione colorita e piena di gioia. La...

Lifestyle7 giorni ago

Frasi di Rkomi tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Rkomi, tratte sia dalle canzoni più famose che dalle interviste. Anche...

Lifestyle1 settimana ago

Le 10 città più stressanti del mondo: in classifica c’è anche una località italiana

Quali sono le città più stressanti del mondo? Nella classifica del 2025 c’è anche una città italiana, ma non è...

Lifestyle1 settimana ago

Perché si fanno gli incubi: è fondamentale distinguerli tra ordinari e post traumatici

Perché si fanno gli incubi? Vediamo quali sono le cause e perché è importante distinguere tra brutti sogni ordinari e...

Lifestyle1 settimana ago

Frasi di Giusy Ferreri tratte dalle canzoni più belle e dalle interviste

Vi presentiamo una raccolta delle frasi più belle di Giusy Ferreri, tratte sia dalle canzoni che dalle interviste che ha...

Lifestyle1 settimana ago

Pasquetta last minute: 10 idee geniali per divertirsi con ogni meteo

Non sapete cosa fare a Pasquetta? In compagnia, a casa e anche in vacanza, ecco moltissime idee da cui trarre...

Lifestyle1 settimana ago

Netflix fa scegliere i titoli in base all’umore, ma ci sono dei rischi: ecco come funziona

Netflix sta testando una nuova funzione che consente di scegliere i titoli di film e serie tv in base all’umore,...